Due anni fa si parlava di un’audace sfida lanciata dalla Danimarca ai colossi delle hypercar come Bugatti e Koenigsegg. Oggi, la Zenvo Aurora è più vicina che mai alla realtà.
La casa automobilistica scandinava ha completato lo sviluppo del suo potentissimo motore V12 da 6,6 litri, un cuore pulsante realizzato interamente a mano, capace di erogare fino a 1.850 cavalli, grazie alla sinergia con tre unità elettriche.

Questa bestia su quattro ruote raggiunge una velocità massima dichiarata di 450 km/h e sarà disponibile in due declinazioni: Aurora Tur, pensata per il gran turismo su strada, e Aurora Agil, una configurazione più estrema, progettata per la guida in pista. Entrambe le versioni della Zenvo saranno prodotte in edizione limitata a 50 esemplari ciascuna, con un prezzo di listino che si aggira intorno ai 2,6 milioni di euro.

Il sofisticato powertrain è frutto della collaborazione con MAHLE Powertrain, ed è stato assemblato nel Regno Unito, a Northampton, dove ha preso forma anche il sistema ibrido. La fase di collaudo è ora in corso sui primi prototipi. Il motore, pur vantando prestazioni da capogiro con un regime massimo di 9.800 giri/min, è progettato per l’utilizzo stradale, e non deriva da piattaforme racing preesistenti.

Fiore all’occhiello della tecnologia impiegata su questa Zenvo è il sistema MAHLE Jet Ignition, che consente una combustione interna più rapida, efficiente e controllata. Questa innovativa tecnologia di accensione utilizza un getto di carburante ad alta pressione per generare un punto di innesco estremamente preciso, a vantaggio della performance complessiva e della riduzione delle emissioni.
Il motore, soprannominato Mjølner (come il martello di Thor), rappresenta la prima applicazione di una nuova architettura modulare destinata a evolversi in futuri modelli Zenvo. “Non capita tutti i giorni di dare vita a un V12 stradale. È un traguardo che non cercavamo per battere un record, ma che abbiamo raggiunto spingendoci oltre i nostri limiti,” ha dichiarato con entusiasmo Jens Sverdrup, CEO di Zenvo Automotive.