World Car of the Year 2022: solo elettriche

World Car of the Year 2022 1 World Car of the Year 2022 1

Scommettiamo che la World Car of the Year 2022 sarà elettrica? Siamo facili profeti. Perché le finaliste saranno solo e unicamente a batteria. Il premio sarà assegnato al Salone di New York del 13 aprile. A una fra Ford Mustang Mach-E, Hyundai Ioniq 5 e Kia EV6, già vincitrice dell’Auto dell’Anno. La ioniq 5, con la Mercedes-Benz EQS ed all’Audi e-tron GT, è pure in lizza per la categoria World Electric Vehicle of the Year.

Advertisement

Si attende di sapere l’erede della Volkswagen ID.4, detentrice del premio World Car of the Year 2021 davanti alle finaliste Toyota Yaris e Honda e. L’anno scorso, VW ha proseguito la sua trasformazione in un fornitore di mobilità orientato al software. Con aggiornamenti via etere gratuiti per ID.3, ID.4 e ID.4 GTX disponibili da subito. Il primo aggiornamento del genere prevede migliore riconoscimento delle immagini da parte della telecamera anteriore, funzionamento più intuitivo dell’infotainment e altre innovazioni.

Non solo World Car of the Year 2022: anche altre categorie

Advertisement

Poi c’è il World Urban Car: una fra Opel Mokka, Toyota Yaris Cross e Volkswagen Taigun. Quindi la World Luxury Car: BMW iX, Mercedes-Benz EQS, Genesis GV70. E World Performance Car: BMW M3, M4, Toyota GR86 e Subaru BRZ, l’Audi e-tron GT. Per il World Car Design of the Year? Audi e-tron GT, Hyundai Ioniq 5 e Kia EV6.

Insomma, la strada è segnata. D’altronde, il rivoluzionario crossover 100% elettrico Kia EV6 ha conquistato uno dei premi automobilistici più prestigiosi al mondo, raccogliendo il maggior numero di preferenze dai 61 membri dei 23 Paesi europei della giuria composta da giornalisti specializzati nel settore automotive. La EV6 ha totalizzato ben 279 punti, staccando Renault Mégane E-Tech (265 punti), Hyundai IONIQ 5 (261 punti), Peugeot 308 (191 punti), Škoda Enyaq iV (185 punti), Ford Mustang Mach-E (150 punti) e Cupra Born (144 punti).

World Car of the Year 2022 1 2

Advertisement

Una vittoria grazie a interni spaziosi ed high-tech e a una guida gratificante: un’autonomia di 528 km e una capacità di ricarica ultraveloce con sistema a 800 V che consentono di effettuare una carica dal 10% all’80% in soli 18 minuti. Questi i dati dichiarati.

EV6 è il primo BEV realizzato dal Costruttore asiatico utilizzando la nuovissima Electric-Global Modular Platform (E-GMP) e rappresenta il primo passo della transizione di Kia verso l’era dell’elettrificazione all’insegna del nuovo slogan del marchio, “Movement that inspires”.

X