La gamma restante subira inizialmente un processo di “ibridazione” visto che gli attuali motori diesel e benzina verranno dotati di un ulteriore propulsore elettrico sia nella versione micro ibrida cioè attraverso un sistema elettrico supplementare da 48 Volt, oppure tramite tecnologia plug-in, quindi con batterie ricaricabili al Litio.
Nelle intenzioni di Håkan Samuelsson, presidente di Volvo, c’è l’obiettivo di vendità fissato a un milione di auto vendute entro il 2025 tutte dotate dei sistemi di elettrificazione previsti a partire dal 2019. Il 2025 è fissato come l’anno in cui Volvo vuole raggiungere l’impatto zero sull’ambiente dal punto di vista aziendale, compensando quindi tutta la produzione di CO2 generata dall’attività legata strettamente all’impresa.
Queste le parole dello stesso Håkan Samuelsson che chiarisce la partecipazione dei clienti nella decisione intrapresa: “Questo annuncio segna la fine del solo motore termico ed è una cosa che ci chiedono in modo crescente i clienti e noi vogliamo rispondere al loro bisogni presenti e futuri in tal senso”. Staremo a vedere quindi se è davvero arrivata la fine del motore termico e sei numeri tra qualche anno sfioreranno o supereranno quelli ipotizzati da Volvo. Sembra però che stavolta si stia iniziando a fare sul serio, chi vivrà vedrà