Gamma Volvo Gamma Volvo

Vendite Volvo febbraio 2023: ecco come sono andate

Le vendite di Volvo Cars nel mese di febbraio 2023 hanno registrato un notevole incremento del 22% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo un nuovo record per il mese di febbraio pari a 51.286 unità vendute. Il successo delle immatricolazioni è stato trainato anche dalla gamma Recharge, costituita da veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in.

Advertisement

In particolare, le vendite delle Volvo Recharge hanno rappresentato il 40% del totale a livello globale nel corso del mese, con un aumento del 187% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, che hanno rappresentato il 19% delle immatricolazioni totali a febbraio.

Volvo: le immatrocolazioni complessive sono aumentate del 22%

Advertisement

Negli Stati Uniti, le vendite sono aumentate del 38% rispetto a febbraio 2022, con un totale di 8560 unità consegnate. La gamma SUV ha guidato la crescita, ma anche il minor impatto della catena di approvvigionamento rispetto allo scorso anno. Le immatricolazioni dei veicoli Recharge hanno rappresentato il 29% delle vendite totali del mese.

In Cina, le immatricolazioni hanno raggiunto le 13.066 unità, registrando una forte crescita del 50% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, l’effetto del Capodanno lunare ha influenzato in parte questo risultato. La gamma Recharge ha rappresentato il 9% delle vendite totali.

In Europa, le immatricolazioni di Volvo a febbraio 2023 hanno raggiunto i 21.278 esemplari, con un incremento del 9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In questo caso, la gamma Recharge ha rappresentato il 64% del complessivo.

Advertisement

Infine, a febbraio, la Volvo XC60 è stata l’auto più venduta della casa automobilistica svedese con un totale di 16.088 unità vendute (13.503 nel 2022). Al secondo posto troviamo l’XC40 con vendite totali di 15.398 esemplari (12.611 nel 2022) mentre al terzo l’XC90 con 7114 (5582 nel 2022).

L’XC60 è uno dei best-seller del segmento ormai da anni

Parlando un po’ del’XC60, si tratta di un SUV di medie dimensioni introdotto per la prima volta nel 2008 come modello 2009 e, da allora, è diventato uno dei modelli più venduti del marchio svedese.

È disponibile in diverse varianti di motore, tra cui benzina, diesel e ibrido plug-in. Le versioni più recenti offrono anche un motore completamente elettrico. A seconda del propulsore scelto, l’XC60 può essere dotata di trazione anteriore o integrale.

Advertisement

È stata progettata con la sicurezza al primo posto ed è stata premiata con il massimo punteggio di sicurezza in molte valutazioni indipendenti, tra cui Euro NCAP e IIHS. Oltre alle caratteristiche di sicurezza standard, offre molte opzioni di assistenza alla guida avanzate, come il sistema di frenata automatica di emergenza e il sistema di avviso di collisione.

Non manca un design moderno ed elegante, con interni ben rifiniti e una vasta gamma di tecnologie, come un sistema di infotainment con display touch, connettività Bluetooth, Apple CarPlay e Android Auto.

La Volvo XC60 è stata rinnovata nel 2021 con un design più raffinato e distintivo, in linea con l’ultima filosofia di design di Volvo. Presenta un frontale più imponente, con una griglia a maglie di dimensioni maggiori, mentre la parte posteriore ha una nuova forma e dei fanali a LED ridisegnati.

Advertisement

Offre anche una guida confortevole grazie alle sospensioni adattive in grado di regolare automaticamente la rigidità delle molle per adattarsi alle condizioni stradali. Inoltre, vanta un’ampia gamma di funzionalità di comfort, come i sedili riscaldati e ventilati, il climatizzatore automatico a due zone e il tetto panoramico apribile.

X