Volvo si prepara a sostituire uno dei suoi modelli di successo, che ha attraversato due generazioni: la XC60, con una versione elettrica. Le informazioni sono di Motor. es che ha anche pubblicato un render della futura vettura, ma non si tratta di un’immagine ufficiale. Il crossover elettrico Volvo EX60 debutterà nel 2025.
Volvo EX60: il debutto dell’erede elettrica della XC60 previsto per il 2025
Volvo ha avviato l’elettrificazione attiva della gamma di modelli e nei prossimi tre anni il produttore introdurrà sei auto elettriche. È possibile che la nuova Volvo EX60 venga prodotta parallelamente al suo predecessore. I concorrenti del nuovo modello saranno Tesla Model Y, Mercedes EQE SUV e BMW iX3. Il crossover Volvo EX60 sarà costruito sulla piattaforma GPA (Global Product Architecture), utilizzata anche da altre auto elettriche Volvo e Polestar, e dovrebbe avere due opzioni di potenza: 408 e 510 CV e il chilometraggio con una singola carica raggiungere i 600 km.
Il design dell’auto sarà nello spirito della nuova ammiraglia Volvo EX90. Anche gli interni dovrebbero essere realizzati nello stile del fratello maggiore. Il SUV a cinque posti avrà uno stretto quadro strumenti virtuale e un ampio touchscreen in formato verticale. Il sistema multimediale sarà realizzato sulla piattaforma Google Android.

Il marchio svedese ritiene che i clienti abbiano già potuto sperimentare l’elettrificazione attraverso le versioni PHEV offerte dalla gamma, quindi è tempo di sottoporsi a una radicale trasformazione, anche lato design. I designer della casa svedese manterranno lo stile della XC60, anche se perderà altezza per offrire uno stile più familiare, ma allo stesso tempo più aerodinamico.
I fanali posteriori saranno cambiati, offrendo un design più pulito. All’interno, ci aspettiamo un abitacolo con lo stesso spirito minimalista dell’EX90 con un ampio touchscreen che occupa la console centrale e un altro sul cruscotto. La grande differenza tra l’EX60 e l’EX90 è che avrà solo due file di sedili e cinque posti, ma con molto spazio per i passeggeri dei sedili posteriori.
Ti potrebbe interessare: Volvo richiama oltre 100.000 auto a causa di problemi al freno di sicurezza automatico