Il mercato automobilistico italiano accoglie con entusiasmo l’arrivo del nuovo Volkswagen T-Cross, un modello che rafforza la posizione di VW nel segmento dei SUV compatti. Il city SUV, che in soli tre anni ha raggiunto le 1,2 milioni di unità vendute a livello globale (con oltre 100.000 esemplari solo in Italia), si presenta con un design esterno distintivo e aggiornamenti tecnologici che promettono di conquistare un pubblico ancor più ampio.
Il T-Cross 2024 sfoggia un’estetica rinnovata, caratterizzata da fari e fanali a LED, ora inclusi come dotazione standard. Questi elementi enfatizzano il carattere contemporaneo del veicolo, consolidando la sua presenza distintiva nelle strade urbane.

Volkswagen T-Cross 2024: il prossimo weekend sarà possibile vedere da vicino il nuovo restyling
L’abitacolo del nuovo restyling si distingue per una plancia completamente rivisitata, con materiali di qualità superiore che esaltano il comfort e la sensazione di lusso. I punti di contatto più frequenti, come i pannelli delle portiere, sono stati arricchiti con materiali morbidi, migliorando l’esperienza tattile per conducente e passeggeri.
La digitalizzazione è un aspetto fondamentale degli interni, con il Digital Cockpit da 8 pollici disponibile nell’allestimento Life e nell’Edition Plus oppure il Digital Cockpit Pro da 10.25 pollici presente nelle versioni Style ed R-Line. L’integrazione del sistema di infotainment (con display da 8 pollici standard oppure con quello da 9.2 pollici opzionale) e il nuovo volante multifunzione elevano ulteriormente il livello tecnologico del city SUV.
Sotto il cofano, il Volkswagen T-Cross 2024 propone due motori turbo benzina TSI da 1 litro con potenze di 95 e 115 CV. Quest’ultimo è disponibile anche con cambio a doppia frizione DSG a 7 marce.

149 euro al mese per la Edition Plus
In Italia, il nuovo T-Cross propone di serie, a partire dall’allestimento Life, il Travel Assist – un sistema avanzato per il controllo longitudinale e laterale del veicolo. Questo integra funzioni di accelerazione e frenata automatiche, mantenimento adattivo della corsia e può gestire operazioni stop-and-go con il cambio DSG, garantendo un’esperienza di guida sicura e confortevole.
La speciale Edition Plus, proposta ad un prezzo di listino leggermente superiore rispetto all’allestimento Life, arricchisce il T-Cross di contenuti estetici e tecnologici molto richiesti, come cerchi in lega da 17”, vernice metallizzata e il Light & Vision Pack Plus.

La formula finanziaria Progetto Valore Volkswagen (PVV) rende l’acquisto del nuovo Volkswagen T-Cross Edition Plus particolarmente accessibile, con un anticipo di 4600 euro e rate mensili da 149 euro. L’offerta include l’estensione di garanzia Extra Time e una percorrenza di 30.000 km.
Il Porte Aperte, in programma per il 24 e 25 febbraio presso le concessionarie italiane di Volkswagen, rappresenterà un’occasione imperdibile per scoprire da vicino tutte le novità proposte dal Volkswagen T-Cross 2024. Ci sarà anche la Passat di nona generazione.
