Volkswagen Volkswagen

Volkswagen SSP: la nuova piattaforma elettrica che offrirà fino a 1700 CV nel 2026

Al centro di questo piano c’è una nuova piattaforma modulare per auto elettriche, chiamata Scalable Systems Platform

Volkswagen ha annunciato la sua nuova strategia, che prevede di diventare leader nella mobilità elettrica e digitale entro il 2030. Al centro di questo piano c’è una nuova piattaforma modulare per auto elettriche, chiamata Scalable Systems Platform (SSP), che sostituirà le attuali MEB e PPE e che offrirà prestazioni straordinarie.

Advertisement

Volkswagen ha annunciato la sua nuova strategia, che prevede di diventare leader nella mobilità elettrica e digitale entro il 2030

La piattaforma SSP sarà introdotta nel 2026 e sarà utilizzata da tutti i marchi del gruppo Volkswagen, da Audi a Porsche, da Skoda a Lamborghini. Si tratterà di un’architettura flessibile e scalabile, che consentirà di realizzare modelli di diverse dimensioni e segmenti, dalla piccola Polo alla lussuosa Phaeton, passando per i suv e le sportive.

Advertisement

La piattaforma SSP sarà dotata di un sistema di propulsione elettrico all’avanguardia, che potrà offrire una potenza combinata fino a 1700 CV, secondo quanto riportato da Autocar. Questo significa che la piattaforma SSP potrà essere utilizzata anche per realizzare supercar elettriche, come la futura Bugatti o la Lamborghini Aventador.

La piattaforma SSP sarà anche dotata di un sistema di gestione dell’energia intelligente, che massimizzerà l’autonomia e garantirà una ricarica rapida ed efficiente. La piattaforma SSP utilizzerà una batteria standardizzata da 82 kWh, che potrà essere integrata con celle aggiuntive per aumentare la capacità fino a 150 kWh. L’autonomia prevista sarà di oltre 600 km con una sola ricarica.

La piattaforma SSP sarà inoltre progettata per essere pronta alla guida autonoma di livello 4, che consentirà al conducente di delegare completamente il controllo del veicolo in determinate condizioni. Per questo motivo, la piattaforma SSP sarà dotata di un sistema software unificato e aggiornabile via cloud, chiamato VW.OS, che gestirà tutte le funzioni della vettura.

Advertisement

Il primo modello basato sulla piattaforma SSP sarà una berlina compatta del marchio Volkswagen, chiamata Project Trinity, che sarà presentata nel 2026. Si tratterà di una vettura dal design innovativo e sportivo, che anticiperà il futuro stile del marchio tedesco. Successivamente, la piattaforma SSP sarà utilizzata anche da altri marchi del gruppo Volkswagen, come Audi, Porsche e Skoda.

Volkswagen logo

La piattaforma SSP rappresenta il cuore della strategia di Volkswagen, che mira a diventare il leader mondiale nella mobilità elettrica e digitale. Con questa piattaforma, la casa tedesca intende offrire ai suoi clienti veicoli elettrici sicuri, efficienti, performanti e connessi, capaci di soddisfare le esigenze di ogni segmento di mercato.

X