Volkswagen Golf Life promozione Volkswagen Golf Life promozione

Volkswagen: passo indietro sui comandi touch sul volante

Volkswagen Golf Life interni

Il CEO di Volkswagen, Thomas Schäfer, ha pubblicato un post interessante sul suo profilo LinkedIn ovvero una dichiarazione utile ad esaminare gli obiettivi futuri del marchio; fra questi c’è anche l’effettivo, e inatteso, ritorno dei comandi al volante “fisici” oltre che l’annuncio relativo a dieci nuovi lanci di veicoli elettrici entro il 2026 che coprono un ampio spettro di Segmenti disponibili.

Advertisement

Più nello specifico, lo stesso Schäfer ha scritto: “Stiamo affinando il nostro portafoglio e le nostre proposte in termini di design, oltre a creare una nuova semplicità nell’utilizzo dei nostri veicoli. Ad esempio, stiamo riportando sul volante i pulsanti!” aggiungendo poi, “questo è ciò che i clienti vogliono da Volkswagen”.

Advertisement

I comandi sensibili al tocco sui volanti sono stati introdotti con l’introduzione della Volkswagen Golf MK7 nel 2019 prima di farsi strada anche a bordo di altri modelli della casa automobilistica tedesca. Questa caratteristica è stata pesantemente criticata in fase di collaudo e poi anche dai proprietari stessi di veicoli Volkswagen, costringendo infine il costruttore tedesco a riconoscere la cosa come un errore. Sebbene i touchscreen stiano integrando sempre più funzionalità, la maggior parte delle persone concorda sul fatto che il feedback tattile è importante per praticare operazioni specifiche, rendendo i pulsanti e le eventuali manopole l’opzione migliore per i volanti e i controlli in generale poiché consentono al conducente di tenere gli occhi sempre fissi sulla strada.

Pare immediato immaginare che il prossimo restyling che interesserà la Volkswagen Golf, previsto per il 2023, permetterà di avere a disposizione uno dei primi modelli a tornare ai più tradizionali pulsanti fisici sul volante, insieme all’adozione di un touchscreen destinato all’infotainment dotato di dimensioni più corpose.

Sfortunatamente, sembra che l’elemento sensibile al tocco, anch’esso molto criticato, che si trova a bordo di diversi modelli del Gruppo Volkswagen e dedicato ai controlli del clima e del volume, manterrà la sua posizione sulla console centrale. Ci aspettiamo modifiche simili su più modelli a marchio Volkswagen nel prossimo futuro.

Volkswagen promette l’arrivo sul mercato di dieci nuovi veicoli elettrici già entro il 2026

Advertisement

Oltre alle notizie relative all’effettiva riprogettazione del volante, Schäfer ha confermato che il costruttore lancerà dieci nuovi veicoli elettrici in tutto il mondo entro il 2026, coprendo “ogni Segmento rilevante”. Tra questi, ci aspettiamo il piccolo e conveniente ID.2 che riceverà modelli del tutto simili a marchio Skoda e Cupra.

Volkswagen ID.2

Un altro modello già confermato sarà la nuova generazione di Volkswagen ID.3 e la più potente hot hatch marchiata GTX in arrivo nel 2023. C’è anche la versione di produzione della berlina ID.Aero destinata a rivaleggiare con la Tesla Model 3. Infine, è sicuro presumere che Volkswagen lancerà più SUV elettrici di tutte le forme e dimensioni, incluso un modello più piccolo che si porrà al di sotto della ID.4.

Advertisement

Volkswagen promuoverà anche la digitalizzazione, non solo all’interno dei veicoli futuri ma attraverso “l’intero percorso destinato al cliente finale”. Ciò significa che mentre i concessionari manterranno il loro ruolo, sempre più acquirenti avranno la possibilità di completare l’intero processo di acquisizione del veicolo online, cosa che sta già accadendo in Germania, in Francia e anche da noi in Italia.

X