Volkswagen: il 50% delle auto vendute sarà elettrico nel 2025

Il 50 per cento delle auto vendute dal Gruppo Volkswagen sarà a trazione completamente elettrica entro il 2025
Volkswagen ID.7 Volkswagen ID.7

Il Gruppo Volkswagen si trova attualmente in una fase di profondo rinnovamento. Con l’avvento della mobilità ecologica, il colosso di Wolfsburg ha incontrato non pochi ostacoli lungo il percorso. Alcune decisioni si sono rivelate poco opportune, e, in generale, sembra esserci un’ostilità latente verso il verde. Sotto la superficie, almeno, perché nelle dichiarazioni i portavoce dichiarano la volontà di aderire al corso a zero emissioni.

Advertisement

Parole che sembrano tanto di circostanza, dettate dalle precise direttive emanate dalla politica internazionale, a cominciare dall’Unione Europea. Infatti, la Commissione ha stabilito il bando dei motori a combustione interna nel 2035. Ed è essenziale muoversi con largo anticipo, viste peraltro le manovre dei competitor e i gusti del pubblico in procinto di cambiare. Noi italiani lo notiamo meno, ma altrove, ad esempio nei Paesi scandinavi, le BEV fatte e finite rappresentano una realtà consolidata.

Volkswagen: la metà delle auto vendite sarà elettrica entro un anno

Gruppo Volkswagen
Advertisement

In questo scenario, il Gruppo Volkswagen mira al ruolo di leader globale nella mobilità elettrica. Tuttavia, la transizione è complicata da vecchi schemi comportamentali difficilmente accantonabili. In tale contesto, il Gruppo Volkswagen ha scelto di investire in varie direzioni, focalizzata sia sull’elettrico sia sui modelli a combustione. Nel 2023, le vendite delle BEV del conglomerato hanno pesato sull’8,3% sul totale, sopra le proiezioni. Preoccupa soprattutto la frenata degli ordini, da qui la sospensione della produzione in diverse fabbriche.

Ad ogni modo, il Gruppo Volkswagen è certo di essere sulla buona strada e punta a raggiungere una quota del 50% di vendite di veicoli a zero emissioni entro il 2025. Per arrivare all’obiettivo, sta accelerando lo sviluppo della gamma elettrica, comprensiva di veicoli come la ID.3, la ID.3 e la ID.Buzz. Tuttavia, come abbiamo detto in precedenza, la politica rimane di cautela. Si investe tuttora sui modelli a combustione, sebbene abbiano una “data di scadenza”. Il proposito è di mantenersi competitivi in ciascun segmento del mercato e garantire un processo graduale al verde.

The new Volkswagen ID.3
Advertisement

In definitiva, il futuro appare incerto. Benché disponga di ogni risorsa necessaria per salire al ruolo di primattore nell’elettrico, una serie di fattori richiederanno del duro lavoro, tra cui la concorrenza, i problemi di approvvigionamento e uno scenario politico delicato. Nel frattempo, il marchio capogruppo ha deciso di fare marcia indietro sui grandi pannelli centrali degli interni, introdotti con scarsa fortuna negli ultimi anni. A causa delle vibranti proteste degli acquirenti, tornano i pulsanti fisici: l’anteprima della rinnovata Golf GTI, avvenuta al CES di Las Vegas 2024, ce lo conferma.

X