Volkswagen GTI Volkswagen GTI

Volkswagen: spunta un (grosso) indizio sulle elettriche sportive

L’avvento dell’era elettrica comporterà l’addio alla gamma GTI in casa Volkswagen? Un indizio rivela i piani del marchio

La Volkswagen guarda al futuro e, nel farlo, prende in esame le vetture elettriche. Che avranno un peso via via sempre maggiore nell’industria delle quattro ruote. Le direttive delle autorità politiche impongono, del resto, tale scelta; perciò, desterebbe clamore il contrario, ovvero se la transizione ecologia venisse rimandata. Ormai, come spiegato pure dal numero uno di Renault, Luca de Meo, il treno ha lasciato la stazione. Milioni e milioni di euro sono, infatti, stati profusi nell’elettrificazione della gamma.

Advertisement

Volkswagen: i piani sul sub-brand GTI

Volkswagen GTI
Photo Credit: Carbuzz

Forte della sua lunga esperienza, la VW prepara una decisa svolta. Tra le manovre in corso di attuazione, un marchio da poco depositato all’ufficio brevetti tedesco, portato alla luce da CarBuzz, prefigura delle modifiche al logo GTI. Al posto della “I” di Injection, ossia di iniezione di carburante, figura un fulmine, a sottolineare la vocazione green. È quanto si aspettano i potenziali clienti, attenti come mai prima alle esigenze dell’ambiente.

Advertisement

Troppo spesso danneggiato in passato, il Pianeta ha iniziato a rivoltarsi contro l’uomo e l’industria automobilistica ha una grossa responsabilità. Partendo dal presupposto che lo sforzo dovrà essere congiunto, le parti chiamate in causa hanno l’onere di ridurre le emissioni di sostanze inquinanti nell’ambiente, una piaga avvertita soprattutto nelle grandi città. In caso contrario, le compagnie ci rimetterebbero in termini di immagine.

GTI vanta da sempre una forte influenza su un bacino di nicchia, ma parecchio “caliente” di appassionati. Consapevole del forte dispiacere provocato da una sua eventuale scomparsa, i piani alti di Wolfsburg studiano il modo di mantenerlo. Resta da stabilire se ciò rappresenterà la fine di GTX. Forse quest’ultima andrà avanti a identificare i modelli al 100 per cento elettrici, mentre GTI segnalerebbe le soluzioni ibride. Se così fosse, una volta completato il passaggio alle vetture a batteria avrebbe poco senso conservare il GTX di certe produzioni. Al suo posto, verrebbe probabilmente sempre adottata la denominazione GTI, la cui storia parla in suo favore.

Advertisement

Forte degli ottimi dati di vendita risalenti al passato, le compagnie sentono di avere tra le mani una “gallina dalle uova d’oro” con sé. A proposito delle bev targate VW, il numero uno Thomas Schäffer, appena confermato, ha prefigurato l’adozione di un look meno avveniristico. In precedenza, avevano quasi l’obbligo di azzardare, per attirare l’attenzione generale. Ora, però, le bev non rappresentano più un sogno, bensì una realtà: l’idea sarebbe di conferire un’immagine rievocante la sensazione trasmessa dalla mitica Golf nel corso degli anni Novanta.

X