Volkswagen Golf GTI render Volkswagen Golf GTI render

Volkswagen Golf GTI 2024, esplosione di potenza: “sarà cattiva come non mai”

La Volkswagen Golf GTI sarà ancora più potente nel 2024? Dalle ultime voci sembrerebbe proprio di sì: eguaglierà delle celebri sorelle.

La Volkswagen Golf GTI potrebbe debuttare sul mercato con una versione ancora più potente. Sono fonti vicine alla Casa automobilistica a sostenere tale possibilità, considerando l’attrattiva che esercita sul pubblico. Mentre il modello base conquista il pubblico generalista, chi è in cerca di prestazioni trova nella variante GTI una scelta eccellente. Alla luce dei successi ottenuti in passato, i dirigenti dell’azienda considerano la vettura come un gioiello prezioso all’interno della propria gamma. Oltre a rafforzare il prestigio del marchio, riesce a conquistare un pubblico che altrimenti rimarrebbe lontano. Ma cosa sappiamo di preciso sulla vettura? Cerchiamo di fare chiarezza.

Advertisement

Volkswagen Golf GTI: previsto un incremento di 20 CV nel 2024

Volkswagen Golf GTI render

La rivista britannica Autocar offre alcune anticipazioni sul futuro prossimo del veicolo. Nell’articolo dedicato alla Volkswagen Golf GTI 2024, si prevede il suo imminente arrivo, programmato per l’inizio dell’anno. Anche se sarà ufficialmente un restyling, il lavoro svolto dalla squadra si concentrerà principalmente sulle prestazioni. La denominazione GTI è sinonimo di versioni sportive nella gamma. Pertanto, sotto il cofano troveremo il motore a benzina turbo da 2.0 litri, che riceverà un notevole aumento di potenza, arrivando a toccare i 265 CV. Si tratta di una mossa emozionante, in grado di entusiasmare i fan e in linea con la strategia aziendale. L’iniziativa è coerente con la politica adottata dal marchio in Europa, come abbiamo già visto con la Clubsport, che è in grado di sviluppare ben 300 CV, una significativa espansione rispetto alla versione standard, senza tuttavia ombreggiare la “R” con trazione integrale.

Attualmente, la Volkswagen GTI eroga 245 CV, quindi l’incremento di 20 CV la equiparerebbe alla Passat e alla Tiguan con il motore TSI da 2.0 litri. Inoltre, la coppia massima aumenterebbe notevolmente, superando persino i 400 Nm, un valore simile a quanto offerto dalla Clubsport menzionata in precedenza.

Volkswagen logo

Quindi, se da un lato l’idea è entusiasmante, dall’altro si inserisce perfettamente nelle strategie aziendali recenti. La versione promette di ottenere un grande successo di vendite nella sua categoria. I margini di profitto significativi potrebbero contribuire a migliorare le finanze aziendali. Gli ultimi mesi non sono stati facili per il gruppo, con il cambio di leadership da Herbert Diess a Oliver Blume, che ha dovuto affrontare e superare numerose sfide, tra cui la crescente concorrenza delle aziende cinesi e la sempre maggiore competitività dei rivali.

X