Aeron, Aonic e Solus. Questi sono i tre nomi che McLaren ha registrato presso l’Ufficio Brevetti del Regno Unito, nomi che lasciano intravedere quelli che saranno i prossimi modelli della casa automobilistica di Woking. Quest’anno la McLaren ha accantonato la Sport Series e ha introdotto l’Artura, la prima supercar di una nuova famiglia di auto ibride.
McLaren ha depositato il brevetto per i nomi Solus, Aeron e Aonic
Aeron, Aonic e Solus sono molto probabilmente i prossimi membri di questa famiglia elettrificata, anche se al momento si conosce solo il loro nome. La McLaren ha già affermato in diverse occasioni che è ancora troppo presto per creare la sua prima auto elettrica, quindi la logica suggerisce che stiamo esaminando tre ibridi plug-in.
Aeron è un nome di origine gallese e significa “la dea della guerra”, il che suggerisce un’auto ancora più capace dei 680 cavalli che l’ Artura offre. Solus deriva dal latino e significa ‘solo’, quindi potrebbe essere un’auto sportiva particolarmente piccola o agile. È interessante notare che McLaren ha abbandonato le nomenclature alfanumeriche, che nella Sport Series erano la norma – come ad esempio 570S , 600LT, tra le altre.
Se Solus, Aeron e Aonic vengono utilizzati come nomi dei futuri modelli McLaren, forse verranno utilizzati per modelli in edizione limitata come la Sabre. O forse assumeranno modelli di produzione su vasta scala, come l’eventuale successore del 720S. Vedremo dunque nei prossimi anni se davvero la casa automobilistica inglese utilizzerà questi nomi e a quali modelli eventualmente essi saranno associati.
Ti potrebbe interessare: A 30 anni dal titolo mondiale McLaren dedica una P1 GTR a Senna

Ti potrebbe interessare: Ecco la McLaren Artura: una nuova super car ibrida e con propulsore inedito
Ti potrebbe interessare: McLaren: la casa automobilistica inglese si unirà alla serie di corse Extreme E nel 2022