Toyota sferra l’offensiva elettrica mondiale Toyota sferra l’offensiva elettrica mondiale

Toyota sferra l’offensiva elettrica mondiale

Toyota mira ad avere 15 modelli elettrici sviluppati in proprio entro il 2027 e a produrre un milione di full electric.

Stando al quotidiano Nikkei, per il 2027 Toyota mira ad avere 15 modelli elettrici sviluppati in proprio e a produrre un milione di full electric (anche Lexus). Oggi, ha cinque elettriche fatte solo in Giappone e Cina. L’espansione della produzione negli Stati Uniti, in Thailandia e in Argentina può aiutare a proteggersi dai rischi tariffari e di cambio e ridurre i tempi di consegna. Inoltre, la mossa è utile qualora l’Unione Europea confermasse il bando termico 2035.

Advertisement

Toyota sferra l’offensiva elettrica mondiale

I progetti elettrici di Toyota

Toyota prevede di produrre circa 800.000 unità nel 2026, in calo di quasi il 50% rispetto al suo piano originale. Ha precedentemente affermato di voler vendere 1,5 milioni di EV all’anno entro il 2026 e 3,5 milioni entro il 2030. Nel 2024, ha targato quasi 140.000 EV a livello globale, circa un terzo in più rispetto all’anno precedente. Rappresentavano meno del 2% delle sue vendite globali totali di oltre 10 milioni, confermandosi leader mondiale grazie alle ibride.

Elettriche che rispetteranno il significato del logo Toyota, Casa delle tre ellissi

Advertisement

Le elettriche Made by Toyota rispetteranno il significato del logo, le tre ellissi. Il simbolo è composto da tre linee ovali che si combinano in diverse configurazioni, secondo una simmetria orizzontale. I due ovali perpendicolari, interni all’ovale maggiore, rappresentano il cuore dei consumatori e il cuore dell’azienda. Mentre la sovrapposizione indica la relazione di reciproca fiducia che intercorre tra le parti.

X