Dopo il clamoroso successo della prima edizione lanciata nel 2022 in appena 500 esemplari, Toyota è pronta a rilanciare la sua GRMN Yaris in una veste ancora più aggressiva e prestazionale. Il nuovo modello, atteso per marzo 2025, sarà basato sulla recente GR Yaris 2024, ma con un’evoluzione che punta su maggiore leggerezza, rigidità e performance.
![toyota GRMN Yaris](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2025/02/toyota-GRMN-Yaris-25-1280x679.jpg)
Per ottenere un miglioramento significativo nella stabilità e nella precisione di guida, Toyota ha lavorato sul telaio con una serie di modifiche strutturali. Sono stati aggiunti 545 punti di saldatura extra, mentre l’uso di adesivi strutturali è stato ampliato per incrementare la rigidità complessiva. Inoltre, elementi chiave della vettura, come il tetto e il cofano, sono realizzati in fibra di carbonio, una scelta che permette di ridurre il peso e abbassare il baricentro.
Sotto il cofano, la nuova GRMN Yaris 2025 sarà spinta da una versione aggiornata del potente motore 1.6L turbo a tre cilindri, in grado di erogare 310 cavalli e 42 kgm di coppia. La trazione resterà l’efficace GR-Four AWD, che garantisce massima aderenza e controllo anche nelle condizioni più impegnative. Per quanto riguarda la trasmissione, Toyota offrirà due opzioni per soddisfare ogni tipo di guidatore. Si potrà scegliere tra il cambio manuale a 6 marce e il nuovo cambio automatico GR-DAT a 8 rapporti, già introdotto sulla GR Yaris restyling.
![toyota GRMN Yaris](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2025/02/toyota-GRMN-Yaris-2-edited.jpg)
L’attenzione all’aerodinamica è stata ulteriormente accentuata in questa versione. La GRMN Yaris 2025 adotterà paraurti ridisegnati, prese d’aria più ampie e cerchi ultraleggeri. Tutti elementi studiati per ottimizzare la stabilità e migliorare il comportamento della vettura. Il risultato è un look ancora più aggressivo e funzionale.
Toyota ha un obiettivo chiaro: riportare la GRMN Yaris ai suoi fasti originali, offrendo un’auto pura, coinvolgente e senza compromessi. Proprio per mantenere la sua esclusività, la produzione sarà nuovamente limitata, rendendo ogni esemplare un pezzo da collezione ambitissimo dagli appassionati di motori. Il prezzo previsto si aggira intorno ai 47.000 euro.