Con il suo primo cambio di leadership in circa 14 anni, Toyota accelererà i suoi sforzi di elettrificazione lanciando una nuova unità speciale per sviluppare veicoli elettrici a batteria di nuova generazione. Lo ha affermato la società venerdì.
Toyota vuole portate le vendite di auto elettriche a 1,5 milioni entro il 2026
Tra l’intensificarsi della concorrenza globale dei veicoli elettrici, il nuovo team di gestione di Toyota ha anche affermato che la più grande casa automobilistica del mondo mira a lanciare 10 nuovi veicoli elettrici a batteria entro il 2026 e aumentare le vendite a 1,5 milioni quell’anno, rispetto alle circa 24.000 EV vendute in tutto il mondo dell’anno scorso.
“Cambieremo drasticamente la struttura del veicolo e il processo di produzione per la prossima generazione di veicoli elettrici. È il nuovo mondo dei veicoli elettrici a batteria”, ha affermato Hiroki Nakajima, vicepresidente esecutivo di Toyota, durante una conferenza stampa a Tokyo. Per fare ciò, “stiamo creando la nuova unità speciale per eliminare vari vincoli per intraprendere nuove sfide”, ha affermato Nakajima.
Toyota prevede di lanciare ufficialmente la nuova divisione a maggio. Poiché la nuova unità sarà responsabile praticamente di tutto ciò che riguarda lo sviluppo, la produzione e il modello di business dei nuovi veicoli elettrici, il suo leader avrà piena autorità per prendere decisioni, ha affermato Nakajima.
Per quanto riguarda i veicoli elettrici di nuova generazione, l’autonomia sarà raddoppiata migliorando l’efficienza della batteria, ha affermato Nakajima. Saranno inoltre dotati di un nuovo sistema operativo software che consentirà ai conducenti di personalizzare le funzioni di guida.
Anche il numero di passaggi necessari nel processo di produzione di tali veicoli all’avanguardia sarà dimezzato. Toyota aveva già svelato il suo obiettivo di vendita di veicoli elettrici per il 2030 con 3,5 milioni di unità vendute a livello globale.
Sebbene Toyota sia pronta a potenziare la sua strategia EV, la casa automobilistica promuoverà anche altre opzioni, come ibridi plug-in e veicoli a celle a combustibile (FCV). Toyota ha dichiarato di voler produrre in serie FCV concentrandosi sui veicoli commerciali.
Ti potrebbe interessare: Toyota: un nuovo brevetto anticipa un nuovo airbag per la parte superiore del corpo