Toyota Motor si conferma la più grande casa automobilistica del pianeta. Lo si evince dal rapporto del suo grande concorrente Volkswagen Group, che ancora una volta ha chiuso al secondo posto in termini di vendite.
Toyota si conferma leader del settore auto a livello globale
In soli 11 mesi del 2022, il colosso automobilistico giapponese è riuscito a consegnare ai propri clienti 9,56 milioni di nuove auto. Allo stesso tempo, dal rapporto della Volkswagen emerge chiaramente che per tutto lo scorso anno l’azienda tedesca ha venduto 8,26 milioni di auto. Pertanto, Toyota ha venduto 1,3 milioni di auto in più in 11 mesi rispetto al Gruppo VW per tutto il 2022.
La stessa Toyota non ha ancora pubblicato i dati. Tuttavia, l’azienda rimane al vertice per il terzo anno consecutivo. Nel 2022, il produttore giapponese ha annunciato frequenti arresti degli impianti causati dalla continua carenza di microchip, nonché problemi di fornitura dovuti a focolai di coronavirus in Cina.
Di conseguenza, i piani di produzione non sono stati eseguiti regolarmente, ma ciò non ha impedito ai giapponesi di mantenere il primo posto , con un margine significativo. Tuttavia, non è ancora noto se siano stati in grado di raggiungere l’obiettivo di produzione complessivo per il 2022: 9,7 milioni di auto.
Per quanto riguarda la Volkswagen, l’anno scorso è stato il peggiore per il produttore in 11 anni. L’azienda ha venduto 8,26 milioni di auto, il 7 per cento in meno rispetto al 2021. Tuttavia, le vendite di Toyota sono diminuite ancora di più, rispetto a 10,49 milioni un anno fa.

Volkswagen e Toyota sono concorrenti di lunga data per la leadership nel mercato automobilistico globale. Dal 2016 al 2019 la classifica ha visto in testa il gruppo Volkswagen, mentre nel 2020 la casa automobilistica giapponese è salita al primo posto, posizione che detiene fino ad oggi.
Ti potrebbe interessare: Toyota AE86: al Salone dell’auto di Tokyo 2023 debuttano due esemplari a zero emissioni