Il campionato di Formula 1, che oggi conta ben ventuno gare in programma, tornerà a contare a partire dal prossimo anno (nel 2020 quindi) il noto GP di Olanda. Parliamo di una vera e propria gara storica, un circuito unico a circa 40 chilometri di distanza da Amsterdam verso est. Zandvoort è l’unico circuito che ha ospitato il GP di Olanda, un luogo della tradizione che tuttavia subirà qualche modifica legata all’introduzione di nuove vie di fuga. Per sottostare ai regolamenti di sicurezza attuali.
Il tracciato di Zandvoort misura 4.2 chilometri e presenta ben 19 curve. La sede stradale risulta particolarmente stretta, nello stile tipico delle piste di un tempo. Se un Gran Premio entra in calendario probabilmente un altro dovrà pure uscire. Nel caso del GP di Olanda, sul circuito di Zandvoort, che dovrebbe fare il suo ingresso in calendario nel 2020 pare che il GP che ne farà le spese sarà quello di Spagna. C’è da dire infatti che gli organizzatori spagnoli stanno vivendo un periodo abbastanza difficoltoso legato ai problemi di rinnovo di contratto con Liberty Media, la società che gestisce l’intero business di Formula 1.
Tuttavia nel 2020 i Gran Premi in calendario dovrebbero essere anche più di 21 perché assieme al GP di Olanda a Zandvoort dovrebbe fare il suo ingresso anche il GP del Vietnam, in un Paese dove il Circus di Formula 1 non è mai stato nella sua storia.