Tesla Tesla

Tesla: profitto trimestrale record nel terzo trimestre

Tesla

Tesla ha da poche ore reso pubblico il rapporto finanziario del terzo trimestre 2021. Arrivano ancora buone notizie per la casa automobilistica di Elon Musk che ha realizzato un profitto per il nono trimestre consecutivo. Le entrate della società americana nel terzo trimestre del 2021 sono state di 13,757 miliardi di dollari.

Advertisement

Questo è leggermente al di sotto delle aspettative degli analisti ma comunque nulla di preoccupante. Le vendite di Tesla sono cresciute del 57 per cento rispetto allo stesso periodo del 2020. Ciò è dovuto principalmente al fatto che sono state consegnate più auto.

Advertisement

Tesla ha consegnato un record di 241.300 veicoli elettrici, in crescita del 72 per cento rispetto al numero di auto e SUV consegnati nello stesso periodo dell’anno scorso. La società ha venduto quasi 630.000 veicoli finora quest’anno, il che significa che ha già superato il totale di 499.550 per l’intero 2020 e mancano ancora tre mesi.

La notizia di numeri di consegna record è in contrasto con le notizie precedenti relative a case automobilistiche statunitensi quali GM e Ford, che invece hanno riportato rallentamenti delle vendite nel terzo trimestre del 2021 a causa in parte della carenza di semiconduttori.

Anche Tesla comunque ha avuto problemi a causa della crisi dei chip. Infatti la società americana ha ammesso che la carenza di semiconduttori, la congestione nei porti e i blackout continui, hanno avuto un impatto sulla sua produzione e sulle sue fabbriche.

Advertisement

Ad ogni modo, questi risultati dimostrano che l’azienda di Elon Musk è riuscita a muoversi più rapidamente dei suoi rivali, mettendo in atto soluzioni alternative tra cui l’approvvigionamento di chip da fornitori alternativi e la modifica del codice del veicolo per adattarlo alla carenza.

Ti potrebbe interessare: Tesla: uno dei fondatori avvisa di un grosso problema per le auto elettriche

Tesla Model Y
Tesla ha consegnato un record di 241.300 veicoli elettrici, in crescita del 72 per cento rispetto allo scorso anno

Ti potrebbe interessare: Che succede a Tesla? Rimosse le caratteristiche del Cybertruck dal sito web

X