Attualmente, le stazioni di ricarica Tesla Supercharger regolano automaticamente il limite di ricarica del veicolo all’80 per cento. Questo per ridurre i tempi di ricarica lunghi nelle località più frequentate. Tuttavia, un hacker ha recentemente rivelato un nuovo codice che sarà introdotto nel prossimo aggiornamento software delle stazioni di ricarica del popolare marchio e che “penalizzerà” i guidatori che caricano la batteria oltre l’80 per cento.
Tesla potrebbe cercare di tassare gli automobilisti che vogliono ricaricare la propria auto fino al 100%
I conducenti potranno impostare manualmente il limite di carica al 100 per cento tramite il touchscreen o l’app Tesla se necessitano di una ricarica al 100 per cento. La nuova tassa colpirà proprio chi fa ciò. La velocità di ricarica in genere diminuisce quando si passa dall’80 al 100%, il che può significare tempi di attesa più lunghi rispetto ad altri in fila per un caricabatterie. In alcuni mercati, Tesla addebita già ai propri conducenti una tariffa di inattività se le loro auto vengono lasciate nelle stazioni di ricarica dopo aver raggiunto la carica completa.
Non è chiaro quando verranno introdotte le tariffe per la ricarica completa della batteria, né in quali mercati ciò avverrà. Per ora è quasi certo che l’Australia sarà tra i primi Paesi in cui verrà introdotta la nuova misura. Al momento, Tesla ha circa 3.000 stazioni Supercharger e oltre 25.000 colonnine di ricarica in tutto il mondo, che servono oltre un milione di veicoli elettrici.
Ricordiamo infine che Tesla aveva già introdotto in alcuni paesi una tariffa simile nel 2016, chiamata “Supercharger Idle Fee”, che prevedeva una penale per i proprietari di Tesla che lasciavano la loro auto collegata alla Supercharger dopo aver completato la ricarica. Questa tariffa si applicava indipendentemente dal livello di occupazione della stazione, e veniva annullata se l’auto viene scollegata entro i primi cinque minuti. Vedremo dunque in proposito che novità arriveranno nei prossimi giorni dalla casa automobilistica di Elon Musk.