Per anni i dirigenti di Tesla avrebbero incolpato i clienti per guasti che sapevano essere dovuti a componenti difettosi e di bassa qualità. Lo ha rivelato un’indagine su larga scala della Reuters. Si tratta di eventi incredibilmente comuni, come le ruote che si staccano mentre l’auto è in movimento, la rottura degli assi in accelerazione e la rottura delle sospensioni sulle auto a basso chilometraggio.
Lo scandalo che ha colpito Tesla rivelato da un’indagine di Reuters
Shreyansh Jain di Cambridge nel Regno Unito, ha acquistato una nuova Model Y nel marzo di quest’anno. Una mattina, mentre accompagnava la figlia di tre anni all’asilo, l’intera sospensione anteriore dell’auto è crollata mentre stava svoltando in una strada del quartiere. L’auto aveva percorso solo 180 chilometri. Presso il centro assistenza di Tesla, la riparazione ha richiesto 40 ore di manodopera ed è costata l’equivalente di 14.000 dollari. L’azienda si è rifiutata di coprirlo in garanzia, accusando il conducente di danni “precedenti” alla sospensione.
Sulla base dei documenti esaminati dalla stessa Tesla, Reuters afferma che “decine di migliaia” di clienti dell’azienda hanno avuto esperienze simili con gravi danni alle sospensioni o al sistema di sterzo. I difetti cronici risalgono ad almeno 7 anni fa e colpiscono tutti i principali mercati del marchio: Europa, Nord America e Cina. I giornalisti dell’agenzia hanno parlato anche con decine di clienti, oltre a nove ex manager e tecnici dell’assistenza Tesla.
I documenti interni ottenuti da Reuters mostrano in modo conclusivo che la società sapeva molto di più sulla frequenza e la natura di questi difetti di quanto non ammettesse ai clienti e alle autorità di regolamentazione. Elon Musk e il management di Tesla hanno rifiutato di commentare le rivelazioni. Musk ha ammesso in passato alcuni problemi di qualità con la Model 3 base, ma solo un mese fa ha annunciato pubblicamente che ormai la sua azienda stava realizzando “le migliori auto”.
Secondo Reuters, il modo in cui Tesla ha risposto ai problemi delle sospensioni ricorda l’approccio di altre società di Musk. Un’indagine di un mese fa ha rivelato che in Space X si sono verificati più di 600 feriti e incidenti sul lavoro a causa del mancato rispetto delle norme di sicurezza. All’inizio di quest’anno è stato anche rivelato che Tesla aveva creato un team segreto per gestire i reclami dei clienti sull’autonomia delle sue auto.