Tesla Tesla

Tesla: quanto ha venduto nel 2023

Tesla vendite record nel 2023 confermata la sua leadership nel segmento

Le consegne di Tesla nel quarto trimestre hanno superato le previsioni degli analisti di Wall Street, poiché il famoso produttore americano di veicoli elettrici ha venduto un numero record di veicoli nel quarto trimestre e ha raggiunto le aspettative per l’intero anno, secondo i dati rilasciati dalla casa automobilistica all’inizio di martedì.

Advertisement

Tesla vendite record nel 2023 confermata la sua leadership nel segmento

La casa di Elon Musk ha riferito martedì di aver prodotto 494.989 unità e consegnato 484.507 veicoli durante il quarto trimestre. Per l’intero anno, le consegne di veicoli sono cresciute del 38% a 1,81 milioni, mentre la produzione è aumentata del 35 per cento a 1,85 milioni di unità.

Advertisement

L’azienda ha consegnato 461.538 veicoli Model 3/Y nel quarto trimestre e 22.969 “altri modelli”. Tesla attualmente produce Model 3, Model Y, Model S, Model X e Cybertruck. Il precedente record di consegne trimestrali del produttore era nel secondo trimestre con 466.140. Nel terzo trimestre, il brand californiano ha consegnato 435.059 unità.

Tesla puntava a consegnare 1,8 milioni di veicoli nel 2023. Fino alla fine del terzo trimestre, Tesla ha consegnato circa 1,324 milioni di veicoli a livello globale durante l’anno, il che significa che la società doveva consegnarne circa 476.000 nel quarto trimestre per raggiungere 1,8 milioni.

Tesla
Advertisement

Durante l’anno, di fronte a un calo delle vendite, Tesla ha ridotto i margini, precedentemente in testa nel settore, e ha abbassato i prezzi dei suoi quattro modelli, soprattutto concentrandosi sul mercato cinese, dove tuttavia ha perso quote di mercato a causa della crescente concorrenza locale.

Negli Stati Uniti invece il declino della domanda di auto elettriche ha spinto Ford e GM a rallentare i programmi di elettrificazione della loro gamma, mantenendo la casa americana come il principale leader del settore e contribuendo così a far crescere le sue azioni del 130 per cento nel 2023. Attualmente, il titolo in pre-mercato ha registrato un calo del 1,86 per cento. Vedremo dunque quali altre novità emergeranno nei prossimi giorni a proposito della casa automobilistica di Elon Musk.

X