Tesla Master Plan Part 4: cosa sta preparando Elon Musk?

Mirko Elia Autore Automotive
Il Tesla Master Plan Part 4 ci mostrerà una serie di interessanti prodotti
Tesla Master Plan Part 4

È arrivato per Elon Musk il momento di pensare al Tesla Master Plan Part 4, che dovrebbe portare un gran numero di innovazioni sul nostro pianeta.

Stiamo per arrivare al Tesla Master Plan Part 4, cosa significa? Tutto il mondo di Tesla è stato creato attraverso i Tesla Master Plan, che rappresentano una serie di intenti che il colosso tecnologico statunitense si pone. Il Part 4 arriverà tra qualche anno, precisamente alla naturale conclusione del Tesla Master Plan Part 3, che è ancora in corso. Le cose stanno cambiando ancora una volta: Tesla è una delle aziende che si rinnovano con maggiore frequenza.

Tuttavia, mentre i primi due Tesla Master Plan, anche per un motivo organizzativo, erano composti da una serie di operazioni per la creazione dei vari servizi e prodotti che poi puntualmente sono stati realizzati, il Master Plan 3, lanciato l’anno scorso, è stato decisamente differente rispetto ai precedenti.

Tesla Master Plan Part 4

Nel Master Plan 3, infatti, non sono presenti tabelle e piani di lavoro, ma un vero e proprio manifesto ecologista, che illustra come il mondo può essere portato verso un futuro più sostenibile. Si spiegano quindi i vari prodotti che sono stati lanciati sul mercato, come, per esempio, il Cybertruck, che ha comunque suscitato notevoli polemiche a causa dell’elevato prezzo.

Tesla Master Plan Part 1 e 2: un tuffo nel passato

Nell’ormai lontano 2006 apparve sul blog di Elon Musk un post intitolato: “The Secret Tesla Motors Master Plan (just between you and me)”, che tradotto suonava in questo modo: “Il piano generale segreto di Tesla Motors (solo tra me e te)”. Nascevano così i Tesla Master Plan, che avrebbero rivoluzionato nel giro di pochi anni il mondo intero. I punti principali dello sviluppo aziendale erano:

  • Costruisci un’auto sportiva.
  • Usa quei soldi per costruire un’auto conveniente.
  • Usa quei soldi per costruire un’auto ancora più conveniente.
  • Oltre a quanto sopra, fornire anche opzioni di generazione di energia elettrica a zero emissioni.

Naturalmente, non tutto è andato liscio, ma non esiste un piano al mondo che va completamente come immaginato. Tuttavia, sono nate vetture molto importanti come la Tesla Roadster, la Tesla Model S e la Model 3.

Dieci anni dopo, nel 2016, uscì il Tesla Master Plan Part 2, che delineava progetti molto importanti sempre sulla strada dell’ecosostenibilità:

  • Crea bellissimi tetti solari con batterie per l’accumulo dell’energia e fai in modo che tutto il sistema sia perfettamente integrato.
  • Aumenta la produzione di veicoli elettrici in modo da poter accedere a tutte le maggiori nicchie di mercato.
  • Sviluppa l’automobile a guida autonoma, dieci volte più sicura rispetto a quella classica, manuale, grazie all’autoapprendimento delle vetture della medesima flotta.
  • Crea una vettura che faccia guadagnare denaro quando non viene usata.

Cosa quindi dobbiamo aspettarci dalla Tesla Master Plan Part 4?

Tesla Master Plan Part 4

Purtroppo, il Tesla Master Plan Part 4 non è ancora stato svelato, ma è importante notare che Elon Musk ha dichiarato che sono in serbo una serie di straordinarie novità. Molto probabilmente, inizieranno ad emergere notizie nel corso del prossimo anno, visto che il Plan Part 3 è ancora in corso.

Seguici con Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle notizie Automotive Clicca Qui!

  Argomento: