Tesla interni Tesla interni

Tesla: l’intelligenza artificiale di Musk è pronta a cambiare il mondo

L’intelligenza artificiale di Elon Musk sarà presto realtà anche sulle Tesla, con un obiettivo: capire le leggi dell’universo.

La notizia secondo cui Elon Musk lancerà il suo personale sistema di intelligenza artificiale, chiamato Grok, è ancora fresca di stampa. Questo sistema si propone di sfidare le principali realtà del settore e di rinnovare gli ambiziosi obiettivi del marchio Tesla nell’industria automobilistica.

Advertisement

Tesla: l’intelligenza artificiale “leggerànel pensiero”

Interni Tesla

Oggi l’intelligenza artificiale ha già un ruolo significativo nelle nostre vite ed è sorprendente considerare che siamo solo all’inizio. Nel corso degli anni, scopriremo appieno il suo potenziale, che forse al momento non riusciamo neppure ad immaginare. Come al solito, il magnate Elon Musk ha elevato notevolmente le aspettative, ponendosi obiettivi ambiziosi, seguendo il suo stile caratteristico. Secondo l’amministratore delegato, il sistema Grok sarà in grado di “comprendere la vera natura dell’universo”. Sarebbe interessante scoprire il reale significato delle parole, ma sicuramente sono molto suggestive.

Grok è il risultato di anni di studio e fa parte dell’azienda xAI, l’ultima creazione del magnate sudafricano, che si affianca a Tesla, SpaceX e X (la piattaforma social precedentemente nota come Twitter).

È difficile stabilire il percorso delineato da xAI. Ad esempio, consideriamo il pick-up Cybertruck, che sta per essere presentato definitivamente dopo continui rinvii. Anche in tal caso, ci sono state molte discussioni intorno al progetto. Tuttavia, anziché allontanare gli appassionati, la politica di marketing adottata sembra funzionare, suscitando un’ampia curiosità. In teoria, Grok è una tecnologia simile a ChatGPT, ma le alte aspettative create ci fanno immaginare importanti sorprese per il futuro.

Advertisement

Musk ha commentato che, a condizione che il computer di bordo sia compatibile, i modelli Tesla costituiranno probabilmente la più grande piattaforma sulla Terra per far funzionare l’intelligenza artificiale. La stessa tecnologia sarà utilizzata anche dai robotaxi del futuro, il cui aspetto potrebbe essere stato svelato in una recente biografia su Musk.

Attualmente, Tesla utilizza Tesla Vision, che opera sulla base delle immagini raccolte dalle telecamere. Grok sembra essere una sorta di assistente vocale avanzato con il quale l’utente potrà interagire in modo più approfondito. Poiché ogni input esterno è considerato un errore da Musk, il cervello elettronico a bordo sarà in grado di anticipare le azioni dell’utente. Grok dovrebbe quindi prendere decisioni basate sulle nostre abitudini e, di conseguenza, anticipare le nostre esigenze.

X