Tesla Model 3 2024 Tesla Model 3 2024

Tesla ha già perso la corsa? Tripudio per le aziende cinesi

Tesla rischia di essere superata dalla cinese BYD nella vendita delle auto elettriche: il sorpasso potrebbe avvenire a breve.

Tesla non è più l’unico leader nel settore dei veicoli elettrici. Ora le potenze cinesi stanno prendendo sul serio anche una prospettiva globale, e i risultati del terzo trimestre del 2023 sono inequivocabili. Sebbene l’azienda guidata da Elon Musk rimanga al primo posto nella produzione di veicoli elettrici, l’azienda texana è stata quasi raggiunta da BYD. Durante il periodo da luglio a settembre, si è svolta una competizione senza esclusione di colpi, dove entrambe le aziende hanno gareggiato fino all’ultimo per cercare di raggiungere il primo posto. In terza posizione si è collocato il Volkswagen Group, sebbene a una notevole distanza dalle prime due.

Advertisement

BYD ha quasi eguagliato il numero delle immatricolazioni di Tesla

Tesla Model 3 2024

Nel periodo analizzato, Tesla ha chiuso al primo posto con 435.059 unità vendute. Tuttavia, in parte a causa di alcune migliorie apportate agli stabilimenti, il tasso di crescita annuale della produzione e delle vendite si è fermato “solo” al 27%. Pertanto, BYD è stato molto vicino al colpaccio, chiudendo con 431.603 unità vendute, a soli 3.456 esemplari in meno rispetto al concorrente. Non era mai accaduto prima di vedere i due giganti dell’industria avvicinarsi così tanto in termini di volumi assoluti. Questo sembra essere un segnale forte riguardo ai cambiamenti degli equilibri di potere a livello globale.

Da tempo si parla dell’invasione cinese, ma mai come ora il fenomeno di espansione sembra attuale. Rimarrà da vedere se BYD riuscirà a mantenere i livelli o addirittura supererà la controparte americana. Nel frattempo, il Volkswagen Group ha aumentato le registrazioni di veicoli elettrici del 41 per cento su base annuale, raggiungendo quota 209.394 auto, meno della metà rispetto a Tesla e BYD. Il colosso tedesco è attualmente il “primo tra gli umani” e nei prossimi mesi dovrà difendere il terzo posto dalla concorrenza.

Tesla Model S

Il notevole divario tra le prime due forze è confermato dai numeri totalizzati nei primi nove mesi del 2023. Mentre Tesla è stata in vantaggio di poco meno di 300.000 veicoli su BYD (1.324.074 contro 1.048.413), il Volkswagen Group ha chiuso con un totale di 530.485 veicoli. L’enorme vantaggio competitivo guadagnato da Pechino nella produzione di veicoli elettrici sta causando preoccupazione alla potenza tedesca di Wolfsburg. In una recente dichiarazione ai media, i portavoce ufficiali hanno ammesso di essere preoccupati. Secondo i calcoli degli analisti interni, in Cina sono in vantaggio di almeno uno o due anni rispetto alle realtà occidentali tradizionali. Ciò è in parte dovuto al cambiamento di paradigma, in cui la componente software ha ora la priorità rispetto a quella hardware.

X