L’annuncio da un pezzo grosso di Tesla è arrivato in maniera piuttosto informale, durante un episodio del podcast Ride the Lightning, lasciando molti di stucco. Il colosso di Elon Musk, lo sappiamo, è notoriamente riservato quando si tratta di aggiornamenti sui suoi veicoli, evitando dichiarazioni ufficiali che possano influenzare le vendite dei modelli attualmente in commercio.
Lars Moravy, vicepresidente dell’ingegneria dei veicoli Tesla, ha rotto la tradizione, affermando che due modelli riceveranno “un po’ d’amore” e sottolineando. In più, abbiamo la certezza che “Model S e Model X non spariranno da nessuna parte”. Dunque, due notizie in una: nonostante le vendite tutt’altro che brillanti, Tesla non ha alcuna intenzione di eliminare le sue berline di lusso.

I numeri ufficiali non sono stati resi noti, ma alcune stime parlano di circa 50.000 unità tra Model S e Model X vendute lo scorso anno. Risultati deludenti, soprattutto considerando la crescente concorrenza nel segmento premium, dai marchi cinesi come Nio, YangWang e Xpeng, ai colossi europei come Audi, Porsche, BMW e Mercedes-Benz, fino ai rivali americani Lucid e Rivian. Senza dimenticare la concorrenza interna rappresentata dalle più accessibili e versatili Model 3 e Model Y.
Tesla non sembra intenzionata a gettare la spugna. Moravy ha ribadito che l’aggiornamento del 2021 è stato molto più importante dal punto di vista strutturale di quanto il pubblico abbia percepito. Ora, però, è arrivato il momento di intervenire anche sul design. Se Moravy non ha rivelato dettagli concreti, è plausibile immaginare ritocchi estetici ispirati alla Model 3 2025, come le barre luminose a LED orizzontali su frontale e posteriore. Possibile anche un miglioramento dell’efficienza e delle prestazioni, magari con un’ottimizzazione dell’aerodinamica o dell’autonomia.

Poi c’è la questione dello sterzo. la speranza è che Tesla reintroduca una leva fisica per gli indicatori di direzione, eliminando il tanto criticato comando a sfioramento presente sul volante attuale, come già avvenuto sulla nuova Model Y. Non resta che attendere ulteriori dettagli.