Continua la crescita senza freni di Tesla che registra un primo trimestre da record. L’azienda americana, infatti, ha chiuso il primo quarto dell’anno con vendite eccellenti in tutto il mondo, confermandosi come un riferimento assoluto del mercato delle auto a zero emissioni su scala globale. Ecco i dati registrati da Tesla in questi primi tre mesi dell’anno:
Tesla chiude un primo trimestre del 2022 con un nuovo record
L’azienda ha comunicato di aver prodotto oltre 305 mila unità nel corso del primo trimestre del 2022 con le consegne ai clienti che hanno superato quota 310 mila unità. Il dato è davvero incredibile soprattutto considerando quanto fatto registrare da Tesla lo scorso anno e tutti i problemi legati alla crisi dei chip ed alle forniture di questi mesi. I risultati di Tesla hanno superato le stime degli analisti.
Nel primo trimestre del 2021, infatti, Tesla aveva prodotto 180 mila veicoli con consegne per 184 mila unità. Il risultato ottenuto dall’azienda è stato commentato da Elon Musk che ha sottolineato come il trimestre concluso da Tesla sia stato incredibile nonostante le enormi difficoltà registrate con la catena di forniture cinesi e con la politica zero Covid che ha rallentato le attività in Cina.
I modelli più venduti di Tesla
Tesla non comunica i dati dei singoli modelli ma divide i risultati di vendite per gruppi. L’azienda ha, quindi, comunicato di aver prodotto 291 mila unità tra Model 3 e Model Y mentre le unità di Model S e Model X prodotte sono state appena 14 mila. Le due vetture compatte di casa Tesla continuano a rappresentare un riferimento assoluto per le vendite del marchio su scala globale.
Per il prossimo futuro, intanto, Tesla punta a continuare a crescere. L’azienda, ricordiamo, ha recentemente avviato la produzione nella Gigafactory di Berlino dove verrà assemblata la Model Y “europea”. La produzione nello stabilimento tedesco darà un grande impulso alle consegne di Tesla in Europa, accelerando la distribuzione delle vetture e rendendo più semplice acquistare un nuovo modello ai clienti.
Per i prossimi mesi, quindi, possiamo aspettarci un’ulteriore crescita per Tesla. Maggiori dettagli arriveranno a breve. Nel frattempo, Tesla, con la sua Model Y, sta conquistando il mercato italiano dove ha occupato la prima posizione nella classifica di vendite di auto elettriche. Qui i dettagli:
Leggi anche: Tesla Model Y fa boom in Italia