Il dominio di Tesla sul mercato globale delle auto elettriche sembra volgere al termine. Le statistiche mostrano che nel terzo trimestre di quest’anno la cinese BYD ha venduto quasi lo stesso numero di auto dell’azienda di Elon Musk. E questo nonostante il fatto che la casa automobilistica americana abbia consegnato ai clienti la cifra record di 435.059 auto elettriche lo scorso trimestre.
BYD ha registrato solo 3.456 vendite in meno rispetto a Tesla nel 2023 a livello globale
Ma a causa della ristrutturazione delle fabbriche, il tasso di crescita della produzione e delle vendite è solo del 27 per cento. Ciò ha permesso a BYD di raggiungere il leader indiscusso del segmento. L’azienda cinese ha registrato 431.603 veicoli elettrici venduti, appena 3.456 in meno di Tesla. In altre parole, l’azienda cinese realizza il 99,2 per cento delle vendite del concorrente, senza contare le auto elettriche commerciali e le ibride plug-in. Se Tesla non riesce ad aumentare le vendite, ci aspetta un cambio di leadership nel quarto trimestre del 2023.
Dopo i due colossi dell’auto elettrica, la terza posizione va alla Volkswagen, che è riuscita a vendere 209.394 auto elettriche nel terzo trimestre, il 41 per cento in più rispetto agli stessi tre mesi del 2022. In totale, da inizio anno, il gruppo tedesco ha venduto più di 500 mila auto ricaricabili. Per fare un confronto, le vendite di Tesla per gli stessi tre trimestri del 2023 sono 1.324.074 unità. L’azienda ha venduto lo stesso importo per tutto il 2022.
La crescita da inizio anno è del 46 per cento. Tuttavia, BYD ha venduto 1.048.413 unità da gennaio a settembre, in aumento dell’80 per cento rispetto allo stesso periodo del 2022. Insomma sembra proprio che quello che fino ad ora è stato un vero e proprio dominio per il produttore californiano possa trasformarsi in qualcosa di diverso grazie alla forte avanzata del suo concorrente cinese che potrebbe crescere ancora nei prossimi anni grazie al lancio di numerosi nuovi modelli che presto arriveranno anche nei principali mercati del vecchio continente.