Nel panorama automobilistico odierno, le auto sportive accessibili stanno diventando una rarità. L’incessante avanzata di SUV e crossover ha relegato queste vetture di nicchia ai margini del mercato, lasciando agli appassionati sempre meno opzioni. Una novità interessante, però, si intravede all’orizzonte. Secondo alcune indiscrezioni, Suzuki starebbe lavorando a una nuova roadster a due posti, che potrebbe debuttare entro la fine del 2026.
La piccola giapponese non sarebbe sola, poiché il progetto sarebbe condiviso con Toyota e Daihatsu, dando vita a una gamma di modelli strettamente correlati. Suzuki, intanto, non ha ancora ufficializzato nulla, ma molte voci suggeriscono che questa nuova spider potrebbe riportare in vita il leggendario nome Cappuccino, affiancandosi alla futura Daihatsu Copen e alla misteriosa Toyota S-FR.
A differenza della storica Cappuccino del 1991, progettata per rientrare nella categoria delle kei car giapponesi, la nuova generazione dovrebbe aumentare significativamente nelle dimensioni, avvicinandosi per ingombri e proporzioni alla Mazda MX-5, la roadster per eccellenza.
![Suzuki Cappuccino](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2025/02/Suzuki-Cappuccino.jpg)
Secondo la testata giapponese Response, la nuova roadster Suzuki potrebbe misurare 3.9 m in lunghezza con un passo di 2.4 m, dimensioni molto simili al concept Daihatsu Vision Copen presentato nel 2023. Per fare un confronto, la Mazda MX-5 ND misura 3.9 m di lunghezza, con un passo di 2.3 m, il che posizionerebbe la nuova Suzuki in un segmento molto vicino a quello della celebre MX-5.
Essendo libera dai vincoli dimensionali e motoristici imposti alle kei car, la prossima Cappuccino potrebbe montare motorizzazioni più performanti. I rumor parlano di due possibili opzioni. Un 1.3 turbo a tre cilindri di origine Toyota, con una potenza compresa tra 120 e 150 CV o un 1.6 aspirato a quattro cilindri, in grado di offrire ancora più grinta. La trazione sarà rigorosamente posteriore, e i clienti potranno scegliere tra trasmissione manuale o automatica.
![Suzuki Cappuccino rendering](https://www.motorisumotori.it/wp-content/uploads/2025/02/suzuki-cappuccino-rendering.jpg)
Anche se è ancora presto per avere certezze sul design, alcuni rendering basati sulla Daihatsu Vision Copen suggeriscono che la Suzuki potrebbe integrare elementi stilistici della Swift, come un frontale caratteristico e cerchi in lega dal design esclusivo. L’abitacolo sarà all’insegna della modernità, con un cockpit completamente digitale e un layout minimalista, simile a quello del concept Vision Copen. Resta da vedere se Suzuki opterà per un tetto in tela retrattile o un hardtop, scelta che potrebbe influenzare peso e dinamica di guida.
Con il possibile arrivo di tre sportive leggere, Suzuki, Toyota e Daihatsu potrebbero dar vita a una nuova generazione di roadster, capaci di sfidare il dominio della Mazda MX-5. Sebbene il lancio della nuova Cappuccino sia ancora lontano, Suzuki potrebbe svelare un concept nei prossimi mesi, per alimentare l’entusiasmo degli appassionati.