smart #1 smart #1

SUV compatto smart #1: la rivoluzione elettrica

Osservate le due foto: la dicono lunga sulla rivoluzione elettrica della smart #1. Che nulla ha a che vedere con la solita smart tanto nota. Per Tong Xiangbei, Global CEO di smart Automobile, l’anteprima mondiale a Berlino rappresenta un’altra pietra miliare nell’incredibile percorso di sviluppo che abbiamo iniziato per il futuro del marchio. Il primo modello della nuova famiglia di prodotti completamente elettrici.

Advertisement

Linee della smart #1: caccia all’unicità

Il design esterno è innovativo e all’avanguardia, grazie ad elementi come le maniglie a scomparsa, le portiere senza telaio e il tetto panorama in vetro, assolutamente unico (dice la Casa) per un’auto di questo segmento. Il rapporto tra superficie utile e dimensioni è ottimizzato al massimo: la nuova smart #1 ha una lunghezza di 4270 mm, un passo di 2750 mm e cerchi delle dimensioni importanti, fino a 19 pollici e offre uno spazio interno impressionante con una vista a 360 gradi.

Advertisement

La vettura mette il cliente al centro. Con un ambiente virtuale in app dedicato e un’interfaccia utente di infotainment personalizzabile, il SUV compatto utilizza una tecnologia mirata e human-centric, per connettere persone, luoghi ed esperienze, sia virtualmente che nella vita reale. La nuova smart sarà caratterizzata da un avatar presente nell’interfaccia utente, basato su intelligenza artificiale e controllato attraverso comandi vocali.

smart 2

Con avatar nell’abitacolo

L’avatar, perfettamente all’ecosistema interconnesso dell’auto, all’app di smart e ai cloud dati: tutti collegati con un ID personale e protetti dai più elevati standard di criptografia di sicurezza informatica.

Advertisement

Picco di performance a 200 kW e un tempo di ricarica con corrente alternata dal 10-80% a 22 kW in soli 3 ore. Con la ricarica super veloce con corrente continua sono necessari meno di 30 minuti. Il SUV compatto consente agli utenti di collegare la smart #1 con gli amici tramite app e include una chiave digitale con un sistema peer-2-peer.

Una macchina progettata anche per garantire al meglio la sicurezza dei passeggeri grazie a una serie di sistemi di assistenza alla guida.

Il cliente è libero di decidere quando e dove raccogliere informazioni, creare esperienze, effettuare l’acquisto o semplicemente rimanere in contatto con smart, online e offline, senza soluzione di continuità.