L’iconico stabilimento ex Fiat del Lingotto, a Torino, è anche noto per la disponibilità di una vera e propria pista di prova disposta sul tetto della struttura dell’edificio principale che però adesso è stata completamente rinnovata con l’introduzione di un giardino pensile di notevole interesse ed è aperta al pubblico per i test drive della Nuova 500 Elettrica. I visitatori sono inoltre i benvenuti al nuovo “FIATCafé500” appena aperto all’interno del museo Casa 500, dove potranno conoscere meglio la storia della inossidabile city car torinese e gustare il loro caffè con una vista speciale sulla città della Mole Antonelliana.
Lo stabilimento torinese del Lingotto fu completato nel 1923 e risultava il più grande stabilimento automobilistico del mondo per l’epoca. Fiat costruì un totale di 80 modelli al Lingotto prima della sua chiusura avvenuta nel 1982. Il tetto, disposto a 28 metri di altezza al di sopra della città di Torino, è accessibile in auto attraverso un percorso a spirale all’interno dell’edificio. Per molti anni è servito come pista di prova per veicoli e prototipi di produzione lontano da occhi indiscreti.
Ora la Pista del Lingotto, completamente rivoluzionata, permette di godersi la Nuova 500 Elettrica
Ora, dopo essere stata ridisegnata e riadattata a giardino, la pista di prova sul tetto del Lingotto è stata riaperta con la denominazione “La Pista 500”. Il giardino conta più di 40.000 piante di 300 diverse specie, ma autoctone, in linea con la strategia ecologica intrapresa da Stellantis così come da altri grandi costruttori. Per fortuna, una parte della pista è stata mantenuta, comprese le curve, e i visitatori sono invitati a provare la Nuova 500 elettrica il lunedì. Il tetto ospiterà anche una serie di attività didattiche sulla mobilità elettrica, denominate “E-Drive School”.
Quanto al “FIATCafé500”, fa parte del museo Casa 500 situato al quarto piano della Pinacoteca Agnelli. Lì è possibile gustare il proprio caffè accanto a un bellissimo modello in legno della 500 originale, poster, cimeli e la Nuova 500 elettrica. La caffetteria è stata progettata con un approccio industriale e ha una bella vista su “La Pista 500” grazie anche alle grandi finestre.