In occasione del New York International Auto Show 2025, Subaru ha tolto i veli alla nuova generazione della Solterra, rivelando un SUV elettrico profondamente aggiornato sia nel design che nella tecnologia.
Realizzata sulla piattaforma e-SGP (e-Subaru Global Platform), sviluppata in collaborazione con Toyota e condivisa con la bZ4X, la nuova Solterra si distingue visivamente per uno stile unico e più personale, in netta discontinuità con il modello della casa giapponese rivale.

Il frontale è stato completamente rivisitato, con un look più moderno e grintoso. Inoltre, debutta il nuovo logo Subaru illuminato, fari a sviluppo sottile e un paraurti dal disegno più marcato. Completano il quadro i cerchi da 18 o 20 pollici, mentre dietro spiccano lo spoiler ridisegnato, nuove modanature sul portellone e badge aggiornato, pensati per migliorare aerodinamica e impatto visivo.

Sul fronte meccanico, la trazione integrale Symmetrical AWD è ottimizzata, ora abbinata a due motori elettrici più performanti. La configurazione standard offre 233 CV, mentre la variante XT tocca quota 338 CV, garantendo uno 0-100 km/h in meno di 5 secondi. La batteria agli ioni di litio da 74,7 kWh permette ora un’autonomia fino a 458 km secondo il ciclo WLTP, con un incremento del 25% rispetto alla generazione precedente. La ricarica rapida fino a 150 kW consente di passare dal 10% all’80% in appena 35 minuti.
Dal punto di vista dinamico, la nuova Solterra mantiene 21 cm di altezza da terra, supportata dal sistema X-MODE che include modalità dedicate a terreni impegnativi come neve, fango o ghiaia, oltre a controllo di discesa e Grip Control. Anche sospensioni e sterzo elettrico sono ricalibrati per offrire una guida più precisa e reattiva.

Gli interni offrono una plancia dal design orizzontale, materiali di qualità e un sistema infotainment da 14 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto. Non mancano caricabatterie wireless da 15W e porte USB-C ad alta potenza per tutti i passeggeri. Infine, i sistemi di assistenza alla guida EyeSight includono frenata automatica d’emergenza, mantenimento corsia, monitoraggio angoli ciechi, allerta traffico frontale e cruise control adattivo avanzato.
Il debutto commerciale della Subaru Solterra 2026 è atteso entro la fine dell’anno, quando saranno svelati anche prezzi e specifiche definitive.