Subaru Legacy Subaru Legacy

Subaru Legacy, fine della corsa: ecco perché la storica berlina va in pensione

Per chi sente già nostalgia della Legacy, Subaru ha già un consiglio: la Outback è praticamente la stessa auto.

Dopo oltre tre decenni di onorata carriera, una vecchia conoscenza europea, la Subaru Legacy, saluta definitivamente il mercato. Il marchio giapponese ha confermato che la sua iconica berlina a trazione integrale smetterà di essere prodotta, lasciando un vuoto nel cuore degli appassionati di Subaru e degli amanti delle 4×4 su quattro porte.

Advertisement

Dal 1989, la Legacy si è fatta strada grazie alla sua affidabilità leggendaria, al suo comfort da vera stradista e, ovviamente, alla trazione integrale che l’ha resa una regina dell’inverno nelle regioni più fredde. Ma il mercato dell’auto è cambiato, e le berline non tirano più come una volta.

Subaru Legacy
Advertisement

Colpa dei SUV, direbbe qualcuno. E, in effetti, sì, ed è anche colpa della Outback. Mezzi più grandi, tra cui anche i crossover, hanno preso il sopravvento, cannibalizzando il mercato delle berline tradizionali. Il pubblico vuole auto alte, spaziose e versatili, e Subaru non è certo rimasta a guardare. Il successo della Outback, che in fondo è sempre stata una Legacy più avventurosa e rialzata, ha dato il colpo di grazia alla sua sorella più bassa.

Negli ultimi anni, la Legacy ha cercato di restare al passo, ma la domanda è rimasta stagnante. Subaru ha quindi deciso di puntare tutto su SUV e modelli elettrici, lasciando che la Legacy scivoli nell’album dei ricordi.

Subaru Legacy

Nel suo lungo percorso, la Subaru Legacy si è sempre distinta per tecnologia e sicurezza, diventando un punto di riferimento nel suo segmento. È stata una delle prime berline a offrire la trazione integrale di serie, anticipando una tendenza che oggi domina il mercato. Il sistema di assistenza alla guida EyeSight, introdotto nelle ultime generazioni, ha reso la Legacy un’auto sicura e moderna, con ottimi punteggi nei crash test e soluzioni avanzate per la protezione degli occupanti. Ma il futuro di Subaru è altrove: il marchio giapponese ha già messo sul piatto SUV e veicoli elettrici, come la Forester, la Outback e la Solterra, il suo primo SUV a batterie.

Advertisement

Per chi sente già nostalgia della Legacy, Subaru ha già un consiglio: la Outback è praticamente la stessa auto, solo con un assetto più rialzato e un’anima più da esploratrice.

X