Strade e autostrade più veloci per le elettriche, in questo Paese fioccano nuovi vantaggi

Avatar photo
La nazione ha introdotto incentivi fiscali, permettendo anche alle auto elettriche di beneficiare di un particolare trattamento speciale.
auto in austria

Secondo i dati forniti dall’Automobile Club d’Italia (ACI), il limite di 130 km/h in autostrada è il più comune in Europa, e viene applicato in Paesi come Italia, Francia, Grecia, Romania, Paesi Bassi, Slovacchia, Croazia, Danimarca, e in molti altri. Nel contesto della transizione ecologica, l’Austria sta cercando di accelerare il passaggio alle auto elettriche, con politiche che vanno oltre il semplice aggiornamento tecnologico.

La nazione ha introdotto incentivi fiscali significativi per stimolare l’acquisto di auto elettriche, permettendo anche ai veicoli a batteria di beneficiare di un trattamento speciale. In cosa consisterebbe questo trattamento speciale per le auto elettriche? In un’area critica come le autostrade, il limite di velocità per le auto elettriche risulta adesso innalzato a 130 km/h, mentre per i veicoli con motore a combustione rimane il limite di 100 km/h.

traffico in Austria

Questa differenza di trattamento è arrivata anche in zone ad alta densità di traffico, note come zone Ig-L, che coprono circa 440 chilometri di autostrade. Inoltre, l’Austria ha deciso di consentire alle auto elettriche di circolare nelle corsie preferenziali riservate ai taxi e agli autobus, e ha introdotto il parcheggio gratuito per queste vetture, un vantaggio che si sta facendo strada da non poco tempo anche in altre città italiane.

L’obiettivo del governo austriaco è ambizioso. Il nel cuore dell’Europa vuole ridurre le emissioni di CO2 del 35% nei prossimi cinque anni e raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. A tal fine, l’Austria sta collaborando con produttori di auto cinesi, come BAIC, per promuovere la produzione locale di veicoli elettrici, rafforzando ulteriormente il legame con il gigante asiatico del settore automobilistico.

baic auto elettriche

Con queste misure, alcune a dir poco molto attraenti, l’Austria si distingue per il suo approccio radicale e pragmatico verso la transizione elettrica. Si tratta pur sempre di politiche alternative per rispondere alle sfide ambientali, tra incentivi concreti e azioni che stimolano l’adozione delle auto elettriche.

  Argomento: 
X