Stellantis verso l’acquisizione di un marchio USA per crescere?

Francesco Armenio
Per conquistare il mercato americano, Stellantis potrebbe optare per l’acquisizione di General Motors, un brand molto forte nel Paese.
Stellantis

Il gruppo Stellantis potrebbe espandersi nel prossimo futuro, secondo voci riportate da Auto Plus. Si parla di una possibile acquisizione di un importante marchio automobilistico americano. Stellantis già comprende numerosi brand rinomati come Fiat (che ha recentemente presentato la nuova Grande Panda), Peugeot, Citroen, Alfa Romeo e Lancia, tra gli altri. Tuttavia, questo prestigioso portafoglio potrebbe ulteriormente ampliarsi. La ragione di questa potenziale espansione è strategica: mentre Stellantis registra buone performance nei mercati europeo (anche se ultimamente in calo) e sudamericano, fatica a imporsi in Nord America, nonostante la presenza di marchi statunitensi come Jeep, Dodge e Ram nel suo gruppo. Un’acquisizione in territorio americano potrebbe quindi essere mirata a rafforzare la posizione di Stellantis in questo mercato chiave, dove attualmente incontra non poche difficoltà.

Stellantis pronta ad acquistare un nuovo brand americano per aumentare le vendite?

auto elettriche

Recentemente, Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, ha visitato la sede americana del gruppo ad Auburn Hills, Michigan. Interrogato sulla strategia aziendale, Tavares ha delineato un approccio chiaro: ridurre i costi attraverso mosse strategiche e audaci. Tuttavia, secondo l’analista Michael Foundoukidis, questa strategia potrebbe non essere sufficiente per rafforzare la posizione di Stellantis nel mercato nordamericano. Foundoukidis, infatti, suggerisce una mossa più ambiziosa: l’acquisizione di General Motors.

Questa potenziale acquisizione rappresenterebbe un passo importante per aumentare la presenza del Gruppo oltre oceano. GM, essendo uno dei più grandi produttori automobilistici americani, potrebbe offrire a Stellantis un accesso immediato e sostanziale al mercato statunitense.

Sebbene il profitto di GM sia inferiore a quello del gruppo franco-italiano, i suoi marchi Cadillac, GMC, Chevrolet e Buick sono molto apprezzati tra gli americani. Di conseguenza, per il gruppo guidato da Tavares, un’eventuale acquisizione si prospetterebbe come un’operazione altamente redditizia. Va inoltre considerato che GM ha una presenza quasi inesistente nel Vecchio Continente. Di conseguenza, una sua eventuale ascesa non andrebbe a cannibalizzare i marchi già in possesso di Stellantis. Al momento si tratta soltanto di voci, ma sarebbe uno scenario davvero molto interessante. Vedremo se nei prossimi mesi arriveranno novità a riguardo.

Seguici con Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle notizie Automotive Clicca Qui!

  Argomento: