In un’era in cui l’elettrificazione domina la scena automobilistica, Stellantis non si tira indietro. Collaborando strettamente con oltre 2600 concessionarie negli Stati Uniti, il gruppo italo-francese si impegna a massimizzare la transizione verso la vendita e il servizio di veicoli elettrici.
Il recente inserimento di AGI nel portfolio di partner statunitensi del gruppo automobilistico per infrastrutture e formazione EV segna un ulteriore passo significativo verso questo obiettivo. Tale mossa amplifica la portata delle risorse a disposizione per gli showroom di Stellantis, integrando le competenze di AGI in ingegneria elettrica, gestione progetti, fabbricazione e manutenzione.
Stellantis: la nuova partnership con AGI aumenta la presenza del gruppo negli USA
Jeff Kommor, capo vendite di Stellantis USA, sottolinea l’approccio olistico del gruppo automobilistico, affermando che operano in piena sinergia con il loro consiglio nazionale di concessionari per sviluppare piani a lungo termine che si adattino a questa fase di cambiamento radicale nell’industria.
Il loro scopo è affrontare insieme qualsiasi sfida possa emergere nel processo di elettrificazione dell’auto, dal business operativo alla gestione dell’inventario e alla cultura dei dipendenti.
Leggi anche: Stellantis e Mercedes: nuova fabbrica insieme?
AGI, con la sua vasta esperienza nel settore dell’illuminazione elettrica e della manutenzione, viene riconosciuto come fornitore chiave di soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici. È fondamentale avere un’infrastruttura di ricarica efficiente, installata nelle posizioni ottimali, per garantire una customer experience di alto livello, ha detto Dave Clower – SVP e GM della divisione Electrical Lighting and Maintenance di AGI.
Con quasi un decennio di esperienza nel fornire capacità di ricarica EV, AGI è entusiasta di potenziare la sua collaborazione con le concessionarie Stellantis.
Oltre 25 veicoli elettrici arriveranno sul mercato entro il 2030
Nel suo audace piano strategico Dare Forward 2030, il colosso ambisce a diventare leader nella lotta contro il cambiamento climatico, puntando a raggiungere le zero emissioni nette entro il 2038.
Il gruppo ha pianificato di introdurre più di 25 veicoli elettrici a batteria (BEV) entro il 2030, sottolineando il suo impegno a creare valore per tutti gli stakeholder e a essere secondi a nessuno. Inoltre, Stellantis si sta unendo ad altri colossi dell’automobilismo globale, tra cui il Gruppo BMW, General Motors, Honda, Hyundai, Kia e Mercedes-Benz Group, per formare una joint-venture.
L’obiettivo è di accelerare la transizione verso i veicoli elettrici in Nord America, rendendo la ricarica più conveniente, accessibile e affidabile. Con tutte queste iniziative, è chiaro che il gruppo italo-francese sta introducendo una strategia ben articolata e robusta per navigare con successo nel panorama in rapida evoluzione dell’industria automobilistica elettrificata.