Stellantis sfida Tesla: in arrivo una nuova berlina elettrica low-cost

Stellantis intende mettere sotto pressione Tesla con la nuova berlina di Leapmotor, la B01, ad un prezzo estremamente competitivo.
Leapmotor B01 Leapmotor B01

Leapmotor sta rafforzando la sua strategia di espansione internazionale attraverso la collaborazione con Stellantis, concentrandosi su modelli più adatti al mercato europeo. La berlina B01, prossima al debutto, sarà disponibile inizialmente in versione elettrica e successivamente con range extender. Tecnologia che sarà utilizzata anche per la seconda generazione di Alfa Romeo Stelvio.

Advertisement

Leapmotor B01: Stellantis pronta a portare la berlina in Europa

Leapmotor B01

Dopo il lancio del SUV B10 e C10, in arrivo in Italia, è ora il turno della berlina B01, che verrà presentata ufficialmente al salone di Shanghai il 23 aprile. Con dimensioni di 4,77 metri di lunghezza e 1,88 metri di larghezza (con un passo di 2,73 metri), questo modello risulta decisamente più adatto al mercato europeo rispetto alla C01, che supera i 5 metri.

Advertisement

Secondo le previsioni, la B01 arriverà nelle concessionarie Stellantis in Europa entro la fine del 2025. Il design rimane in linea con l’identità stilistica del marchio, senza particolari stravolgimenti.

Le informazioni tecniche attualmente disponibili, provenienti dal Ministero cinese dell’Industria, rivelano la presenza di motorizzazioni da 132 o 160 kW. Sebbene la capacità delle batterie LFP non sia ancora stata divulgata, è probabile che la B01 adotti gli stessi pacchi batteria del B10, da 56 e 67 kWh, con un’autonomia stimata nel ciclo WLTP tra 450 e 550 km.

La nuova berlina eredita dal B10 anche l’architettura elettronica Leap 3.5 e le funzionalità di guida semi-autonoma di livello L2+, con sistema Lidar sul tetto per le versioni top di gamma. In Cina, il prezzo varierà tra 100.000 e 150.000 CNY (circa 12.000-18.000 €), ma subirà un (forte) incremento per il mercato europeo.

Leapmotor B01
Advertisement

Probabilmente, la versione con batteria di capacità inferiore non sarà commercializzata in Europa, mentre la variante con batteria maggiorata potrebbe avere un prezzo intorno ai 30.000 euro, estremamente competitivo per una berlina familiare elettrica.

Questo posizionamento potrebbe rappresentare un’interessante alternativa alla Tesla Model 3 che, pur essendo tecnologicamente più avanzata, parte da 39.990 euro nel mercato europeo. Questo potrebbe essere un pericolo per Tesla, ultimamente già in estrema difficoltà.

X