Stellantis ha annunciato un’importante revisione della sua leadership, nell’ambito di un riassetto strategico avviato dopo l’inaspettata uscita di scena dell’ex CEO Carlos Tavares, avvenuta lo scorso dicembre. L’azienda ha sottolineato che la ricerca di un nuovo amministratore delegato è attualmente in corso e che il processo sarà completato entro la prima metà dell’anno. A guidare il comitato esecutivo ad interim è John Elkann, presidente del gruppo, che ha ribadito l’impegno per garantire continuità e stabilità durante questa fase di transizione.
Tra le figure chiave coinvolte nella riorganizzazione, spicca Antonio Filosa, attuale responsabile delle operazioni in Nord America, che assume anche il ruolo di responsabile globale della qualità. Filosa è considerato tra i possibili candidati per il ruolo di nuovo CEO.
Nel frattempo, la guida del brand Jeep passerà a Bob Broderdorf, mentre il marchio Peugeot vedrà l’ingresso di Alain Favey, che prende il posto di Linda Jackson, storica manager di Stellantis, prossima alla pensione. Per quanto riguarda la divisione dedicata ai veicoli commerciali Pro One, il testimone passa nelle mani di Anne Abboud, che subentra a Jean-Philippe Imparato, attuale responsabile delle operazioni europee di Stellantis dal mese di ottobre.
Secondo John Elkann, questi cambiamenti mirano a rendere l’organizzazione più snella, migliorando l’efficienza operativa e aumentando la capacità di reazione nei mercati locali. La strategia prevede infatti di rafforzare il ruolo dei responsabili regionali, concedendo loro maggiori poteri nelle aree della pianificazione, dello sviluppo prodotto e della gestione industriale e commerciale.
L’uscita di Tavares, che ha orchestrato la storica fusione tra PSA e Fiat Chrysler nel 2021, è avvenuta in maniera improvvisa a fine 2024. Le indiscrezioni parlano di contrasti con i principali azionisti dopo l’allarme utili lanciato lo scorso settembre, che avrebbe reso ancora più tesi i rapporti ai vertici del gruppo. Con questa nuova struttura manageriale, adesso, Stellantis punta a consolidare la propria leadership nel settore automotive, verso la nomina annunciata per giugno di un nuovo CEO per il gruppo industriale.