opel corsa opel corsa

Stellantis, le prime auto elettriche piccole ed efficienti arriveranno nel 2026

La prossima generazione di auto compatte con la nuova piattaforma Stellantis coprirà segmenti che vanno dall’A al C ibride ed elettriche.

Nei prossimi anni, e lo stiamo cominciando a osservare e comprendere meglio negli ultimi tempi, il mercato delle auto elettriche compatte è destinato a crescere in modo significativo. Tali veicoli, “superata” (forse) la febbre per i SUV di medie e grandi dimensioni, rappresentano una tappa importante per i costruttori che puntano a rendere la mobilità a zero emissioni sempre più accessibile. Stellantis sembra intraprendere questa strada convintamente per nuove proposte in arrivo entro due anni.

Advertisement

Con modelli pensati prevalentemente per la città e proposti a prezzi competitivi, l’obiettivo è attrarre un pubblico più ampio verso il futuro elettrico. Marchi come Renault, Hyundai e Volkswagen hanno già mosso i primi passi in questa direzione, mentre Stellantis è pronta a fare il suo ingresso entro breve tempo.

Advertisement

Secondo quanto dichiarato dal CEO Carlos Tavares in un’intervista, i primi modelli basati sulla nuova piattaforma STLA Small debutteranno nel 2026. Tavares ha inoltre anticipato che questa innovativa architettura sarà svelata tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. Sarà la base per la prossima generazione di auto compatte del gruppo, coprendo segmenti che vanno dall’A al C e offrendo propulsioni sia ibride che completamente elettriche.

stla smart piattaforma stellantis

La piattaforma STLA Small sarà in grado di ospitare batterie con capacità variabili tra 37 kWh e 82 kWh, alimentando motori elettrici con potenze superiori a 94 CV. Questa tecnologia sostituirà le attuali piattaforme CMP ed e-CMP, sempre di Stellantis, utilizzate per modelli come la Peugeot 208 e 2008, oltre alla Opel Corsa e Mokka.

peugeot 208

Non è stato ancora rivelato quale sarà il primo veicolo a sfruttare questa piattaforma, ma le ipotesi non mancano. Collocata tra la fascia delle Smart Car come la Citroen C3 o la Fiat Grande Panda e quella della piattaforma STLA Medium come la Peugeot 3008, la STLA Small potrebbe diventare la base della prossima generazione della Fiat 500 o di altre vetture del segmento A.

citroen e-c3
Advertisement

Si guarda anche ai successori della 208 e della Corsa, incluse le loro varianti crossover. Si parla di un nuovo compatto DS e di una possibile evoluzione della Lancia Ypsilon. Tuttavia, i modelli Peugeot e Opel sembrano essere i candidati più papabili per beneficiare di questa nuova piattaforma Stellantis, considerando che i progetti attuali risalgono già al 2019.

X