Stellantis: firmato il nuovo contratto di lavoro, aumenti per i lavoratori

Stellantis Stellantis
Stellantis

Ci sono novità importanti in Italia per Stellantis. Il gruppo automobilistico ha firmato firmato mercoledì un accordo con i sindacati per un aumento salariale del 6,5 per cento a partire da questo mese per i lavoratori delle sue sedi italiane per contrastare gli effetti dell’aumento dell’inflazione. I salari aumenteranno di un ulteriore 4,5 per cento da gennaio del prossimo anno, mentre i lavoratori riceveranno anche una somma una tantum per un totale di 600 euro da pagare in tre tranche nel corso di quest’anno, ha affermato il sindacato UILM, definendo l’accordo.

Advertisement

Stellantis firma nuovo contratto di lavoro in Italia: aumenti di circa 200 euro per i suoi dipendenti

L’accordo, le cui trattative sono partite ufficialmente a fine ottobre, riguarda quasi 70 mila lavoratori di Stellantis, Ferrari, Iveco e CNH Industrial. Stellantis ha confermato in una dichiarazione separata che l’aumento salariale complessivo per i suoi lavoratori italiani supererebbe l’11 per cento nei primi due anni coperti dall’accordo quadriennale firmato mercoledì.

Advertisement

Gli aumenti salariali fanno parte di un accordo più ampio per il rinnovo dei contratti quadriennali scaduti alla fine del 2022 per la maggior parte dei lavoratori italiani dei quattro costruttori, tutti radicati nell’ex gruppo Fiat. L’inflazione armonizzata dell’UE in Italia è stata in media dell’8,7 per cento nel 2022, ma ha superato la soglia del 10 per cento nella seconda parte dello scorso anno. Sebbene abbia rallentato all’inizio del 2023, è rimasto vicino al 10 per cento a febbraio, sulla base dei dati preliminari. Stellantis logoCi sono novità importanti in Italia per Stellantis. Il gruppo automobilistico ha firmato firmato mercoledì un accordo con i sindacati per un aumento salariale del 6,5% a partire da questo mese per i lavoratori

Ricordiamo che nelle scorse settimane il numero uno di Stellantis, l’amministratore delegato Carlos Tavares ha ribadito la centralità del nostro paese nei piani futuri del gruppo automobilistico.

Ti potrebbe interessare: Stellantis: il gruppo di Carlos Tavares conferma il suo impegno ad azzerare le emissioni di CO2 entro il 2038

X