Stellantis logo Stellantis logo

Stellantis: ecco come sono andate le vendite in Italia a settembre 2023

Il colosso ha spiccato anche nel segmento dei veicoli commerciali

Nel mercato italiano, Stellantis emerge con una presenza dominante. A settembre 2023 ha visto un aumento complessivo del 25% delle vendite, portando il totale a 44.406 unità.

Advertisement

Il gruppo automobilistico ha segnato una crescita superiore al mercato nazionale (+22,8%), raggiungendo una quota del 32,5%, in aumento dello 0,5% rispetto all’anno precedente.

Stellantis: quasi 45.000 veicoli venduti a settembre 2023

Advertisement

Fiat/Abarth dominano indiscutibilmente il settore automobilistico, con la Fiat Panda che mantiene il suo trono come auto più venduta e con la 500 Elettrica che guida il segmento delle auto elettriche compatte.

Jeep ha ottenuto un incremento impressionante del 110% delle immatricolazioni, mantenendo una forte presenza nel mercato italiano dei veicoli ibridi plug-in grazie alle ottime prestazioni di Renegade e Compass 4xe.

Peugeot 2008 Restyling

Peugeot, con un aumento del 56% rispetto a settembre 2022, ha dimostrato la sua forza nel segmento, in particolare con il nuovo 2008 e le e-2008 ed e-208 completamente elettriche. L’Opel Corsa Electric ha dominato tra le compatte elettriche.

Advertisement

Alfa Romeo, con una crescita del 40%, si è distinto con il Tonale, che guida il segmento dei C-SUV. Citroën è ormai una presenza costante in Italia, registrando un’ascesa nel mercato con la C3 che ha ottenuto una posizione di rilievo nel segmento.

Anche se le immatricolazioni sono in linea con settembre 2022, DS Automobiles ha visto una crescita generale nell’anno. E, infine, nei veicoli commerciali, Stellantis ha confermato la sua supremazia con una quota di mercato pari al 44,6%.

Leggi anche: Stellantis: l’ultimo smacco per l’Italia

Advertisement

Questi dati mostrano chiaramente l’influenza e la forza del gruppo automobilistico italo-francese nel mercato italiano, attraverso i suoi vari marchi come Lancia, Alfa Romeo, Jeep, Peugeot, Opel, DS Automobiles, Citroën e altri e ai loro modelli come la Panda, la 500 Elettrica, la C3, la 208, il 2008, il Tonale, la Ypsilon, la Corsa, il Renegade e la Compass. Senza dimenticare le ultime novità come l’Avenger, disponibile sia come EV che con motore benzina.

Nel complesso, Stellantis continua a guidare e a definire la direzione dell’industria automobilistica in Italia.

Alfa Romeo Tonale 2024 USA
X