L’annuncio delle scorse ore da parte di Stellantis segna un passo significativo nel settore automobilistico, con l’acquisizione del framework di intelligenza artificiale (IA) e dei modelli di apprendimento automatico di CloudMade. Questa mossa strategica rientra nell’ambito del piano strategico Dare Forward 2030, delineando un futuro in cui le tecnologie avanzate giocano un ruolo centrale nello sviluppo dei veicoli.
Il framework IA di CloudMade, noto per le sue capacità pionieristiche nell’ambito dei big data e delle soluzioni intelligenti per la mobilità, sarà integrato nello STLA SmartCockpit, una mossa che Yves Bonnefont, Chief Software Officer del gruppo, ritiene fondamentale per accelerare lo sviluppo di soluzioni innovative e personalizzate nel settore automotive.

Stellantis: il gruppo annuncia l’acquisizione del framework AI di CloudMate
L’architettura tecnologica di CloudMade si distingue per l’utilizzo di tre modalità di apprendimento: personalizzata, di flotta e di cohort. Questi approcci permettono una raccolta e analisi efficace dei dati, migliorando non solo la sicurezza e l’esperienza di guida, ma anche la gestione della flotta e le funzioni di navigazione.
Tra i servizi e prodotti previsti grazie a questa acquisizione, si evidenziano:
- Manutenzione e diagnostica predittiva: un sistema avanzato che permette di prevedere le esigenze di manutenzione del veicolo, ottimizzando la disponibilità e la sicurezza.
- Esperienze personalizzate in auto: funzionalità che si adattano alle preferenze individuali del conducente, migliorando l’esperienza a bordo attraverso il controllo del clima, coaching dello stile di guida e opzioni di intrattenimento.
- Assistente vocale specifico di stellantis: un tool potenziato con competenze automobilistiche per fornire risposte personalizzate, ottimizzazione dei percorsi e consigli sulle caratteristiche dell’auto.
- Ottimizzazione dell’esperienza mobile e comandi remoti: questa funzionalità permette una pianificazione più efficace del viaggio e una gestione ottimizzata dei veicoli, basata sul comportamento del conducente.
- Navigazione e cartografia avanzate: sistemi per una navigazione più fluida e intelligente, con mappe aggiornate e informazioni sul traffico in tempo reale.
- Gestione della flotta mirata: soluzioni per ottimizzare la gestione dei veicoli aziendali, migliorando tempi di consegna, performance dei veicoli elettrici e monitoraggio della flotta.

Jim Brown, fondatore e CTO di CloudMade, ha espresso soddisfazione per l’integrazione del suo team con il gruppo automobilistico italo-francese, anticipando un futuro di collaborazione stimolante e produttiva.
Con questa acquisizione, Stellantis non solo si posiziona come leader nell’innovazione tecnologica nel settore automobilistico, ma migliora anche la privacy dei dati e la sicurezza grazie alla gestione interna delle informazioni e allo sviluppo di nuovi modelli personalizzati per i suoi sviluppatori di software.