Stellantis, il gruppo automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA, dal 6 dicembre inizierà i colloqui ufficiali con il governo italiano per discutere dei piani di investimento e di sviluppo della produzione nel Paese. Lo ha confermato nelle scorse ore l’ufficio del Ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso. Dunque a quel punto le trattative tra le due parti che vanno avanti ormai da mesi dovrebbero entrare nel vivo.
Il 6 dicembre al via i negoziati diretti tra governo e Stellantis per la produzione di 1 milione di auto in Italia
Ricordiamo che l’obiettivo del governo italiano è quello di portare la produzione di auto ad oltre 1 milione di unità ogni anno, un traguardo che ormai da molti anni non viene raggiunto. Per questo sarà fondamentale l’accordo con Stellantis che con la produzione dei suoi stabilimenti dovrebbe garantire nei prossimi anni il raggiungimento di questo obiettivo. In proposito si parla dello spostamento della produzione di alcuni modelli molto popolari nel nostro paese come ad esempio la nuova Fiat Panda che in primo momento sembrava potesse essere destinata ad uno degli stabilimenti che il gruppo automobilistico gestisce nell’est dell’Europa.
Nel frattempo il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso ha dichiarato che questo incontro del prossimo 6 dicembre rappresenta un punto di svolta fondamentale per invertire la tendenza al declino dell’industria auto italiana che da diversi anni ormai registra cali continui. I colloqui si concentreranno anche sul rafforzamento dell’attività di ricerca e sviluppo, sugli investimenti in modelli di veicoli innovativi, sulla riqualificazione dei lavoratori e sull’aiuto ai fornitori di ricambi per auto a convertire la loro produzione in nuovi veicoli, ha affermato il ministero.
Vedremo dunque quali altre novità trapeleranno da questo incontro importante che si svolgerà il prossimo 6 dicembre e che potrebbe avere dei risvolti davvero significativi per il settore auto dell’Italia e più in generale per l’intera Economia del nostro paese.