Da sempre la leggendaria sportiva dal territorio USA, la SRT Viper è oggi alla sua terza generazione presentata proprio ala Salone di New York.
Le linee sinuose e allo stesso tempo aggressive della SRT Viper rimangono molto fedeli alla tradizione Viper.
Buttando gli occhi all’interno della vettura ciò che spicca non sono solo gli assemblaggi, ma anche i materiali che in quanto a qualità risultano davvero eccellenti.
Il motore della SRT Viper è il V10 da 8.4 litri che eroga la bellezza di 649 cavalli con 815 Nm di coppia e la rende la miglior Viper della storia in fatto di rapporto tra peso/potenza.
Per ridurre le contropressioni il sistema di scarico è stato dotato di catalizzatori.
I nuovi pistoni e il volano interamente in alluminio fanno si che si disperda meno potenza a favore di una maggiore reattività del motore.
La trasmissione è di tipo Tremec TR6060 a sei marce, con innesti corti e secchi in modo da raggiungere meglio la massima velocità.
Maggiore stabilità è stata importata sulla SRT Viper dai circuiti di competizione, aumentando la “rigidità torsionale” dello chassis di oltre il 50 %.
L’innovazione assoluta sulla SRT Viper si trova sopra il propulsore. Si tratta di un traliccio dalla forma ad X con collegamento diretto alle sospensioni .
L’impianto frenante è costituito da 4 pinze a 4 pompanti con dischi da 355×32 mm, e i cerchi rigorosamente in lega da 19 pollici.