Smart ha deciso di adottare una nuova strategia in Italia che consiste nella promozione delle sue ultime vetture completamente elettriche, le prime di una nuova era: le Smart #1 e #3.
Il costruttore tedesco ha adottato una tattica proattiva nel mercato italiano, anticipando gli incentivi per l’acquisto di auto elettriche, una mossa strategica che risponde alle esigenze e alle aspettative degli automobilisti italiani.

Smart #1 e #3: debutta una nuova promozione interessante in Italia
La disponibilità di modelli quali la #1 Pro, offerta a partire da 28.545 euro (IVA inclusa), e la #3 Pro, proposta a 29.545 euro, entrambe incluse di messa su strada e PFU (Pneumatici Fuori Uso), è un chiaro segnale dell’impegno del marchio nel posizionarsi in modo competitivo nel segmento EV.
L’operazione #smartincentivo si distingue per la sua capacità di raddoppiare l’ecobonus, anticipando gli incentivi attesi per marzo. Questa iniziativa è valida sia per l’acquisto diretto che per il noleggio tramite Smart Mobility Rent, sottolineando l’adattabilità dell’offerta alle diverse esigenze dei consumatori.
È interessante notare come la casa automobilistica tedesca non trascuri i modelli di punta come la Smart #1 Brabus e le versioni a trazione integrale della #1 Pulse, offrendo canoni di noleggio ridotti anche per queste varianti ad alte prestazioni, sottolineando il concetto di “potenza green” che diventa sempre più centrale nel discorso dei veicoli elettrici.

Danilo Testani, Head of Sales di Smart Italia Srl, ha sottolineato come l’incertezza e l’attesa rappresentino un ostacolo significativo nell’acquisto di un nuovo veicolo, motivo per cui la decisione di anticipare gli ecoincentivi si configura come una risposta diretta a tali preoccupazioni. Questa mossa, oltre a offrire vantaggi immediati ai consumatori, evidenzia anche una strategia commerciale astuta, volta a stimolare la domanda in un periodo di incertezza economica e politica.
Concludendo, l’approccio di Smart nel Bel Paese si presenta come un esempio di adattabilità e comprensione delle dinamiche di mercato, posizionandosi come un player attivo e reattivo nel panorama delle auto elettriche. La combinazione di un’offerta commerciale aggressiva con un marketing mirato potrebbe rivelarsi una formula vincente per incrementare la penetrazione del marchio nel segmento italiano a zero emissioni.
