Skoda: ecco come è andato il 2023 per il brand ceco

Le vendite ai clienti sono aumentate del 18,5% nel 2023 rispetto all’anno precedente
Skoda nuovo logo Skoda nuovo logo

Nel corso del 2023, Skoda ha dimostrato un’eccezionale performance finanziaria, segnando un’importante crescita nel settore automobilistico grazie a strategie mirate e a un focus sull’innovazione e sulla sostenibilità.

Advertisement

Con un fatturato record di 26,5 miliardi di euro (+26,2% rispetto ai 21 miliardi di euro del 2022), il produttore ceco ha evidenziato una solidità finanziaria senza precedenti. Questo salto qualitativo si riflette anche nell’utile operativo, cresciuto del 182,3%, attestandosi a 1,8 miliardi di euro rispetto ai 628 milioni di euro dell’anno precedente. Un tale incremento ha migliorato considerevolmente il ritorno sulle vendite (RoS), passato dal 3% del 2022 al 6,7% del 2023.

Skoda risultati finanziari 2023

Skoda: +26,2% di fatturato nel 2023 rispetto al 2022

Advertisement

La strategia di internazionalizzazione del brand ceco ha giocato un ruolo chiave in questi successi, con una crescita delle consegne ai clienti del 18,5%, totalizzando 866.800 veicoli. In particolare, lo Skoda Enyaq si è distinto con un incremento del 52,1% nelle vendite, affermandosi come uno dei BEV più popolari in diversi mercati europei.

Inoltre, Skoda ha rinnovato la sua gamma di modelli, introducendo veicoli elettrici, ibridi plug-in, mild hybrid e con motori a combustione interna ad alta efficienza. Tra le novità, spiccano le ultime generazioni di Kodiaq e Superb.

Il 2023 ha visto anche un importante focus sul fronte della digitalizzazione e della centralità del cliente. La creazione di Skoda X a Praga rappresenta un’accelerazione verso l’adozione di soluzioni innovative e l’integrazione di tecnologie all’avanguardia, come l’intelligenza artificiale (AI) e i servizi digitali, evidenziando la volontà del marchio di evolvere in linea con le aspettative dei consumatori moderni.

Epiq SKODA Front
Advertisement

L’espansione in nuovi mercati, come Vietnam e Kazakistan, rafforza ulteriormente la strategia di internazionalizzazione, aprendo nuove prospettive di crescita e consolidando la presenza globale di Skoda.

Sul fronte della sostenibilità, il costruttore ceco ha fatto passi da gigante nel 2023, implementando soluzioni come impianti fotovoltaici e la transizione verso fonti di energia rinnovabile, in linea con gli obiettivi di riduzione dell’impatto ambientale e di raggiungimento della neutralità carbonica entro il 2030.

Infine, il lancio di nuovi EV, come l’Elroq e l’Epiq, segna un punto di svolta nella strategia di elettrificazione del marchio, con importanti investimenti destinati a consolidare la posizione dell’azienda come leader nella mobilità elettrica e a rispondere alla crescente domanda di veicoli ecocompatibili.

X