Schaeffler rende i propulsori elettrici ancora più efficienti e sostenibili

Schaeffler Schaeffler
Schaeffler

Il fornitore automobilistico e industriale Schaeffler presenta componenti e sistemi innovativi all’IAA Mobility 2021 con il motto “On Track to Sustainable Mobility”: oltre a soluzioni efficienti di cuscinetti e ammortizzatori per trasmissioni ibride, l’azienda presenta nuove versioni sotto forma di un sistema elettronico di potenza da 800 volt e un sistema di gestione termica altamente integrato. “Sia che si tratti di singoli componenti o di sistemi completi, Schaeffler è il partner tecnologico preferito dai suoi clienti in tutto il mondo”, afferma Matthias Zink, CEO Automotive Technologies, Schaeffler AG.

Advertisement

Schaeffler presenta componenti e sistemi innovativi all’IAA Mobility 2021

“La nostra esperienza decennale negli azionamenti per motori a combustione interna fornisce anche le basi per dare forma al cambiamento nella mobilità elettrica che muoverà il mondo.

Advertisement

Numerose nomine di serie nel campo degli azionamenti elettrici dimostrano che Schaeffler è sulla strada giusta. Il volume degli ordini ricevuti nella Divisione E-Mobility nel primo semestre del 2021 è valutato in 2,1 miliardi di euro, il che significa che l’obiettivo previsto per tutto il 2021 è già stato raggiunto.

“L’alto livello di produzione e competenza tecnologica di Schaeffler in tutti i componenti dei sistemi di azionamento elettrico gioca un ruolo fondamentale nella realizzazione di prodotti tecnicamente avanzati ed economici”, afferma il dott. Jochen Schröder, capo della divisione E-Mobility.

“Nella divisione E-Mobility è prevista una raccolta ordini annuale di 2-3 miliardi di euro a partire dal 2022”. “L’alto livello di produzione e competenza tecnologica di Schaeffler in tutti i componenti dei sistemi di azionamento elettrico gioca un ruolo fondamentale nella realizzazione di prodotti tecnicamente avanzati ed economici”, afferma il dott. Jochen Schröder, capo della divisione E-Mobility.

Advertisement

“Nella divisione E-Mobility è prevista una raccolta ordini annuale di 2-3 miliardi di euro a partire dal 2022”. “L’alto livello di produzione e competenza tecnologica di Schaeffler in tutti i componenti dei sistemi di azionamento elettrico gioca un ruolo fondamentale nella realizzazione di prodotti tecnicamente avanzati ed economici”, afferma il dott. Jochen Schröder, capo della divisione E-Mobility. “Nella divisione E-Mobility è prevista una raccolta ordini annuale di 2-3 miliardi di euro a partire dal 2022”.

Schaeffler

Ti potrebbe interessare: Volkswagen: modelli elettrici da 19.000€ in preparazione

Advertisement

 

X