Salone Auto Torino 2024: date, programma e locandina

Sarà possibile ammirare anche diversi modelli del passato
Salone Auto Torino 2024 locandina Salone Auto Torino 2024 locandina

Il Salone Auto Torino 2024 si preannuncia come un evento imperdibile per gli appassionati del settore automobilistico, una celebrazione che attraversa due secoli di storia dell’auto, dalla sua invenzione fino alle più moderne innovazioni sostenibili.

Advertisement

Questa edizione, che si terrà dal 13 al 15 settembre, promette di essere un vero e proprio viaggio nel tempo, offrendo agli appassionati e ai professionisti del settore un’esperienza unica e coinvolgente.

Salone Auto Torino 2024 locandina

Salone Auto Torino 2024: dal 13 al 15 settembre nel cuore di Torino

Advertisement

La kermesse prende il via con un’iniziativa culturale patrocinata dal Ministero della Cultura, volgendo lo sguardo non solo alle ultime novità del settore ma anche alla ricca eredità storica dell’automobile.

L’evento si svolgerà nel cuore della città di Torino, da Piazza Carlo Felice a Piazza Castello e Piazzetta Reale, trasformando il centro storico in un palcoscenico a cielo aperto per esibire non solo le novità dei principali brand ma anche hypercar mozzafiato, modelli iconici del passato, prototipi futuristici e le glorie del motorsport.

Un aspetto distintivo della prima edizione di Salone Auto Torino è la sua capacità di fondere passato, presente e futuro dell’automobilismo. Il programma inaugurale inizia in Piazza San Carlo con una parata che ripercorre l’evoluzione dell’auto, dai primi veicoli a motore fino alle ultime innovazioni.

Advertisement

Sarà possibile ammirare da vicino veicoli che hanno segnato la storia, come la Bertone Runabout, esempio di design innovativo e di ispirazione nautica firmato da Marcello Gandini, celebrando così 55 anni dalla sua presentazione ufficiale.

Si tratta di un evento completamente gratuito

Il format del salone, gratuito e aperto al pubblico, punta a coinvolgere attivamente la comunità, offrendo test drive delle ultime novità automobilistiche e test ride di motocicli e scooter. Questa iniziativa non solo permette ai visitatori di sperimentare direttamente le ultime motorizzazioni efficienti e sostenibili, ma rafforza anche il legame tra il salone e il territorio, grazie al supporto e alla collaborazione di numerose istituzioni partner.

L’evento culmina con la terza edizione degli Autolook Awards, una premiazione dedicata al mondo del motorsport, che si terrà in Piazza San Carlo, sottolineando l’importanza del salone automobilistico come punto di riferimento per gli appassionati di auto e motorsport.

Advertisement

Per ulteriori dettagli sul calendario e sul programma dell’evento, è possibile visitare il sito Web ufficiale del Salone Auto Torino. Questo evento rappresenta un’occasione unica per celebrare la cultura automobilistica in tutte le sue forme, offrendo una prospettiva a 360° sull’evoluzione del settore e sulle sue tendenze future.

X