Rivoluzione Alfa Romeo in Usa sul full electric dal 2027

Il Biscione cambia i piani commerciali per il Nord America: sì a modelli termici, elettrici e ibridi plug-in.
alfa-romeo-tonale-la-versione-per-gli-usa alfa-romeo-tonale-la-versione-per-gli-usa

Il flop dell’auto elettrica spaventa il mondo, fuorché la Cina (dove il full electric va a mille): rivoluzione Alfa Romeo in Usa, che punterà ancora su modelli termici e ibridi plug-in, oltreché sulle macchine del tutto a batteria. Lo riporta Automotive News, che riprende le parole del responsabile regionale del marchio, Chris Feuell. Il Biscione abbandona l’obiettivo di vendere solo veicoli elettrici entro il 2027. Sì a una strategia multi-energy per i consumatori nordamericani. 

Advertisement

Ecco perché

Feuell è stato chiaro: “Abbiamo 110 concessionari statunitensi e sarebbe molto difficile per loro sopravvivere con un portafoglio di sole elettriche”. Tradotto: si vendono poche elettriche, e quindi è meglio proseguire anche col termico. D’altronde, Trump sostiene che il “mandato elettrico” di Biden sia un ostacolo alla libera scelta dei cittadini. 

alfa

Anche in Europa?

Advertisement

Da noi, abbiamo invece la rigidità dell’Ue, che insiste con l’elettrico. Si vedrà se e quando Bruxelles si dimostrerà più elastica: a quel punto, sia Alfa sia un mare di Case potrebbero fare immediatamente retromarcia. Con sano pragmatismo.

X