Rimac Nevera vs Lamborghini Huracan: chi vince la drag race?

La Huracan è stata modificata per erogare quasi la stessa potenza dell’hypercar elettrica
Rimac Nevera vs Lamborghini Huracan modificata Rimac Nevera vs Lamborghini Huracan modificata

Siete curiosi di scoprire chi vince la drag race tra una Rimac Nevera e una Lamborghini Huracan modificata? Matt Watson di Carwow ha messo alla prova queste due supercar in una serie di sfide emozionanti. Ecco cosa è successo.

Advertisement

La Nevera è un’hypercar completamente elettrica che vanta ben quattro motori elettrici, fornendo una trazione integrale e un torque vectoring avanzato. La potenza totale è di 1914 CV mentre la coppia massima è di 2360 Nm. Tuttavia, la Rimac Nevera è piuttosto pesante, con un peso di circa 2,3 tonnellate, principalmente a causa della sua grande batteria da 120 kWh. Il prezzo? Circa 2 milioni di euro.

Rimac Nevera vs Lamborghini Huracan modificata

Rimac Nevera: l’hypercar elettrica sfida una Lamborghini Huracan da 1800 CV

Advertisement

Dall’altra parte abbiamo una Huracan modificata da JM Imports. Questa bestia è alimentata da un motore V10 da 5.2 litri, che però ha subito numerose modifiche, tra cui una completa ricostruzione, un cambio potenziato e soprattutto dei turbocompressori. La potenza totale è di 1800 CV e 1500 Nm. Il peso è notevolmente inferiore rispetto alla Nevera, circa 1,6 tonnellate.

Dopo un check del sound in cui la Lamborghini Huracan modificata ha chiaramente vinto, la vera azione è iniziata. La Nevera ha completato il quarto di miglio in 8,5 secondi mentre la Lamborghini in 8,7 secondi. Nonostante la supercar fosse più leggera e partita meglio, la potenza e la trazione della Rimac Nevera l’hanno fatta prevalere.

Rimac Nevera vs Lamborghini Huracan modificata

I due bolidi si sono affrontati in altre gare

In entrambe le gare con partenza da fermo a 48 km/h e 80 km/h, l’hypercar elettrica ha mostrato la sua superiorità. Anche se la Lamborghini Huracan ha avuto un buon inizio, specialmente a 48 km/h, la Nevera ha preso il sopravvento una volta raggiunta una certa velocità.

Advertisement

Leggi anche: Rimac Nevera vs Suzuki Hayabusa vs MotoGP Bike: chi vince la drag race?

Nel test di frenata da 161 km/h, la Lamborghini ha vinto, fermandosi in una distanza leggermente più corta rispetto all’EV. Questo è probabilmente dovuto al suo peso inferiore.

La Rimac Nevera ha dimostrato di essere una forza con cui fare i conti, vincendo la maggior parte delle sfide. Tuttavia, la Lamborghini Huracan modificata ha tenuto bene il passo, mostrando che anche le supercar a combustione interna possono ancora competere quando sono adeguatamente modificate.

X