Renault potrebbe costruire veicoli elettrici in Corea del Sud

La casa francese intende realizzare infrastrutture per la produzione di EV nel suo stabilimento di Busan.
Renault Renault

Renault ha in progetto di costruire una nuova fabbrica in Corea del Sud dedicata alla produzione di auto elettriche (EV) per soddisfare la crescente domanda di veicoli a zero emissioni in Asia, secondo quanto riportato da alcuni media citando un dirigente dell’azienda. La casa francese, attraverso la sua controllata Renault Samsung Motors (posseduta per l’80,1 per cento dal produttore transalpino e per il 19,9 per cento da Samsung), intende realizzare infrastrutture per la produzione di EV nel suo stabilimento di Busan, nella città sudorientale della Corea del Sud. L’obiettivo è di produrre 200.000 EV all’anno a Busan, ha dichiarato il vicepresidente esecutivo di Renault Group, Guido Haak.

Advertisement

Renault ha in progetto di costruire una nuova fabbrica in Corea del Sud dedicata alla produzione di auto elettriche

Il piano è stato svelato durante un incontro tra Haak e il sindaco di Busan Park Heong-joon durante una visita in Francia questa settimana, in cui Haak ha chiesto il sostegno del governo sudcoreano per trasformare lo stabilimento di Busan nel suo futuro polo produttivo, ha detto l’ufficio del sindaco. Non è ancora chiaro quanto Renault intenda investire per costruire le strutture per la produzione di EV. Renault Korea non ha commentato immediatamente.

Advertisement

L’annuncio arriva dopo che Hyundai Motor ha detto a maggio che investirà circa 2 trilioni di won (1,54 miliardi di dollari) a Ulsan, in Corea del Sud, per costruire una fabbrica designata per gli EV. Renault ha già introdotto in Corea del Sud la sua vettura elettrica di punta Renault ZOE, disponibile nella versione R245, in tre livelli di allestimento – ZEN, Intens Eco e Intens – con prezzi che vanno da circa 40 a 44 milioni di won (34.000 a 37.400 dollari).

Renault

Renault intende offrire ai suoi clienti sudcoreani veicoli elettrici sicuri, efficienti e innovativi, capaci di competere con i marchi locali come Hyundai e Kia. Vedremo dunque in proposito a ciò quali altre novità arriveranno nel corso dei prossimi giorni dalla casa automobilistica francese.

X